MENU
18 Settembre 2025 09:43

Palamara. “Bruti Liberati chiarisca punti oscuri rapporto magistratura-politica”

"Non mi permetterei mai di dare nessun insegnamento alla ministra Cartabia della quale da sempre ho apprezzato doti e preparazione, ma sul sorteggio e sul correntismo penso di aver espresso solo e semplicemente una mia personale opinione che in un dibattito democratico dovrebbe essere ancora consentita"

di REDAZIONE POLITICA

“Bruti avrebbe molto da spiegare nel rapporto tra politica e magistratura, ad iniziare da quanto dichiarato da Ciccio Misiani, storico esponente Md, sui rapporti con l’allora partito comunista visto che all’epoca non funzionavano i trojan. A proposito del correntismo, poi, Bruti dovrebbe raccontare del perché mando’ in bagno un membro del Csm quando doveva essere votato Robledo come procuratore aggiunto di Milano. A proposito dei rapporti tra magistratura e politica, poi, sarebbe interessante che Bruti spiegasse come venne gestita l’inchiesta Expo e del perché venne tolto il fascicolo a Robledo“. afferma in una nota Luca Palamara.

da sinistra i magistrati Robledo e Bruti Liberati (in pensione)

“Solo quando saranno chiariti questi passaggi e solo quando Brutia proposito della politica che come da lui dichiarato ‘induce i magistrati a candidarsi’ – spiegherà ad esempio in quale ambito ed in quale contesto l’allora Presidente dell’Anm Elena Paciotti smise la toga per candidarsi con il partito della sinistra si potrà offrire un reale contributo di cambiamento nei rapporti tra magistratura e politica ad iniziare dal caso Maresca che a legislazione vigente non ha fatto nulla di più e nulla di meno di quello che fino ad oggi è permesso – sottolinea Palamara Infine, non mi permetterei mai di dare nessun insegnamento alla ministra Cartabia della quale da sempre ho apprezzato doti e preparazione, ma sul sorteggio e sul correntismo penso di aver espresso solo e semplicemente una mia personale opinione che in un dibattito democratico dovrebbe essere ancora consentita” conclude Palamara.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Cerca
Archivi
Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista

Cerca nel sito