MENU
8 Novembre 2025 22:10

Operazione antimafia “Alias”. L’ex “politicante” Pomes scarcerato

Si è conclusa prima della scadenza naturale la carcerazione cautelare di Fabrizio Pomes, ex-esponente del PSI tarantino, diventato imprenditore al servizio della cosca mafiosa jonica D’ Oronzo-De Vitis, il cui è arresto per “concorso esterno in associazione mafiosa” era stato richiesto dalla DDA la Procura Distrettuale Antimafia di Lecce, ed effettuato dagli uomini della Polizia di Stato alle prime ore dell’alba del 6 ottobre scorso, arresto che era stato riconfermato anche dal Tribunale del Riesame.

amnistia Pomes

Il Gip Alcide Maritati ha accolto l’istanza dell’ Avv. Sernia legale di Fabrizio Pomes, concedendogli di fatto uno “sconto” sul previsto e quindi autorizzato la scarcerazione, confermando però i capi d’accusa scrivendo “fermo restando il quadro indiziario che quindi si intende integralmente confermato“, il che significa che nessuna delle accuse mosse sono decadute o alleggerite.

Pomes ha ottenuto questo “sconto” grazie al trasferimento al completo della sua famiglia in una località dell’Emilia Romagna, ed a seguito del’ “l’inevitabile scalpore che ha avuto anche negli ambienti politici tarantini non può non aver inciso sulle concrete possibilità di Pomes di partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica o a interessi ad essa correlati per il comprensibile ostracismo verso la sua persona“.

Adesso quindi l’ex politico-imprenditore potrà preparasi al processo che lo aspetta.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Cerca
Archivi
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio

Cerca nel sito