MENU
21 Maggio 2025 19:54

Oggi il giuramento bis di Mattarella in Parlamento

Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal segretario generale della Camera, Fabrizio Castaldi, si recherà dal Quirinale a Palazzo Montecitorio scortato dai Carabinieri in motocicletta. La partenza sarà segnalata dalla campana di Montecitorio.

di Redazione Politica

La Camera dei Deputati si prepara al giuramento (bis) in programma oggi alle 15.30, davanti al Parlamento riunito in seduta comune con la presenza dei delegati regionali che hanno partecipato all’elezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella . Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal segretario generale della Camera, Fabrizio Castaldi, si recherà dal Quirinale a bordo di una vettura presidenziale che è come consuetudine la Lancia Flaminia 335, si recherà in Parlamento scortato dai Corazzieri dei Carabinieri in motocicletta. Dalla partenza fino all’arrivo al palazzo suona la campana di Montecitorio.

Il presidente della Camera, Roberto Fico, e il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, accoglieranno quindi il Presidente all’ingresso principale di Montecitorio. La campana, a questo punto, cesserà di suonare. Nell’atrio schierato un reparto di Carabinieri in alta uniforme. Al suo arrivo, il Capo dello Stato verrà salutato dai componenti del Consiglio di presidenza del Senato e dell’Ufficio di presidenza della Camera. Successivamente, accompagnato da Fico e dalla Casellati, con i rispettivi segretari generali di Camera e Senato, raggiungerà l’Aula e salirà sul banco della presidenza.

Il presidente Fico dichiarerà aperta la seduta ed inviterà il Capo dello Stato a prestare giuramento a norma dell’articolo 91 della Costituzione. Dell’avvenuto giuramento verrà dato annuncio dalla campana di Montecitorio, mentre 21 salve di artiglieria partiranno dal Gianicolo. Il Presidente della Repubblica rivolgerà quindi il messaggio alla Nazione.

Al termine, un segretario di presidenza darà lettura del processo verbale della seduta. Successivamente, il presidente Fico dichiarerà chiusa la seduta e, insieme al presidente del Senato, accompagnerà il Presidente della Repubblica alla Galleria dove sarà accolto dal Presidente del Consiglio. Nell’atrio un reparto di Corazzieri, in uniforme di gran gala, renderà gli onori.

Il Capo dello Stato, accomiatatosi dai Presidenti delle Camere uscirà quindi da Palazzo Montecitorio. In Piazza Montecitorio la banda eseguirà l’Inno nazionale, il Capo dello Stato passerà in rassegna il reparto d’onore lì schierato, prima di raggiungere in auto l’Altare della Patria

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo
Allerta gialla in 6 regioni oggi: maltempo, piogge e temporali
Cerca
Archivi
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo

Cerca nel sito