MENU
15 Settembre 2025 23:34

Nuovo rialzo delle temperature in arrivo

Nei prossimi giorni l'anticiclone africano tornerà a rafforzarsi, portando stabilità e un aumento delle temperature, soprattutto al centro-nord, con valori sopra la media di 6-8 gradi

La situazione sinottica, negli ultimi giorni di agosto, vede l’indebolimento dell’alta pressione sul bacino mediterraneo a favore dell’ingresso di aria fresca, causando instabilità con acquazzoni e temporali anche intensi. Per la giornata odierna si prevede ancora instabilità, ma nei prossimi giorni l’anticiclone africano tornerà a rafforzarsi, portando stabilita’ e un aumento delle temperature, soprattutto al centro-nord, con valori sopra la media di 6-8 gradi. Con l’arrivo di settembre e l’inizio dell’autunno meteorologico, gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano prevedono un progressivo cedimento dell’alta pressione, che potrebbe portare a un aumento dei temporali. Tuttavia, non sono previste perturbazioni significative all’orizzonte, e le temperature resteranno sopra la media per molti giorni, probabilmente anche all’inizio di settembre.

Previsioni meteo per oggi

AL NORD

Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in sviluppo su Alpi e Appennino con locali sconfinamenti sulle pianure adiacenti, soleggiato altrove. Migliora ovunque in serata con ampie schiarite.

AL CENTRO

Tempo stabile al mattino con sole prevalente ovunque. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in formazione nelle zone interne, piu’ asciutto sui settori costieri. Migliora in serata con ampie schiarite su tutte le regioni.

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi, locali piogge sulla Sicilia orientale. Al pomeriggio instabilita’ in aumento con acquazzoni e temporali sparsi nelle zone interne sia delle regioni peninsulari che delle isole maggiori. Tempo in miglioramento dalla serata con fenomeni in esaurimento e graduali schiarite. Temperature minime in generale diminuzione, massime in rialzo al nord e stabili o in lieve calo al centro-sud e sulle isole maggiori.

Previsioni meteo per domani

AL NORD

Al mattino cieli in prevalenza soleggiati. Al pomeriggio isolati rovesci sui rilievi alpini, soleggiato altrove. Tempo del tutto stabile anche in serata e in nottata con prevalenza di cieli sereni.

AL CENTRO

Tempo stabile al mattino con sole prevalente ovunque. Al pomeriggio isolati temporali attesi tra Lazio e Abruzzo, sereno o poco nuvoloso altrove. Migliora in serata con ampie schiarite su tutte le regioni.

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilita’ in aumento con piogge e temporali sparsi a partire dai rilievi con locali sconfinamenti sulle coste peninsulari. Tempo in miglioramento dalla serata con fenomeni in esaurimento e graduali schiarite. Temperature minime generalmente stazionarie, massime in aumento al nord, stabili o in calo al centro-sud

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante
Ecco com’è stata divisa nel testamento l’eredità dello stilista Giorgio Armani
Cerca
Archivi
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante

Cerca nel sito