MENU
9 Agosto 2025 20:05

Nuovi guai con la giustizia per l’ex-presidente francese Sarkozy: nuovo processo nel 2025

L'ex presidente francese sarà processato nel 2025, chiamato a rispondere delle accuse di concussione, associazione a delinquere, finanziamento illegale della campagna elettorale e gestione indebita con occultamento di fondi pubblici libici

L ‘ex capo di Stato francese Nicolas Sarkozy sarà processato nuovamente, nel 2025, per rispondere delle accuse di concussione, associazione a delinquere, finanziamento illegale della campagna elettorale e gestione indebita con occultamento di fondi pubblici libici. Sarkozy 68 anni, dovrà affrontare il processo in tribunale, a Parigi, insieme ad altri dodici imputati, tra cui tre suoi ex ministri: Claude Guéant (all’epoca braccio destro di Sarkozy) e Brice Hortefeux, entrambi già titolari del ministero degli Interni ed Eric Woerth, a suo tempo tesoriere della campagna presidenziale che nel 2007 lo portò all’Eliseo.

L’ex inquilino dell’Eliseo è già incorso in problemi con la giustizia: nel 2021 è stato condannato, dopo rinvio a giudizio, a tre anni di carcere (di cui due con la condizionale) sempre per corruzione e pressioni indebite. 

A finire nel mirino della Procura nazionale è stata proprio quella vittoriosa campagna elettorale che, si ipotizza, venne finanziata da un giro di soldi sporchi e da tanata corruzione: la magistratura francese sospetta un vero e proprio “patto” raggiunto dall’ex Presidente Sarkozy e dal suo ‘cerchio magicò con il regime libico dell’allora dittatore Muammar Gheddafi per finanziare la conquista dell’Eliseo. Accuse che l’ex Presidente, ha finora sempre negato: “Non ho nulla da rimproverarmi, non ho sottratto un centesimo”, ha Sarkozy ripetuto anche mercoledì scorso, in un’intervista televisiva rilanciata dall’agenzia France Presse.

Nicolas Sarkozy e Muammar Gheddafi

Fatti salvi eventuali ricorsi – sottolinea la Procura francese – le udienze del processo si terranno “tra il 6 gennaio 2025 e il 10 aprile 2025″, davanti alla 32ma sezione del Tribunale penale di Parigi. Nicolas Sarkozy ha sempre contestato con forza i fatti mentre i suoi avvocati hanno già presentato ricorsi e sicuramente faranno appello se arriverà un’eventuale nuova condanna.

L’ udienza in Tribunale di Sarkozy il cui rinvio a giudizio era stato notificato lo scorso maggio) non ha distratto l’ex Presidente dall’uscita, questa settimana, del suo libro autobiografico ‘Le temps des comabats’ . Raggiunto dai giornalisti mentre stava firmando i libri a margine di una presentazione, Nicolas Sarkozy ha rifiutato di rilasciare commenti: “non è adesso che dirò che non ho sottratto un centesimo“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Il sindaco di Taranto Bitetti: "Revocate dimissioni, sarò a riunione ex Ilva"
No del Senato alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Cerca
Archivi
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Estate italiana, lusso a confronto
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Tutte le novità del Decreto Sport che adesso è legge, Abodi: "Opportunità per lo sport e l'Italia intera".

Cerca nel sito