MENU
20 Novembre 2025 03:37

«Non conforme alla legge»: sigilli al depuratore di FataMorgana a Marina di Pulsano

CdG guardia-costieraIl personale della Guardia Costiera di Taranto hanno sottoposto a sequestro penale preventivo l’impianto di depurazione sito all’interno dello stabilimento balneare “Fatamorgana” della marina di Pulsano, ritenendolo ”non solo non conforme alle norme vigenti soprattutto per quanto attiene alla capacita’ operativa funzionale dello stesso in relazione al numero dei bagnanti frequentatori del lido, ma – si legge nel comunicato stampa – in piu’, circostanza particolarmente grave, perche’ privo delle previste autorizzazioni allo scarico’‘. Sempre nell’ambito della stessa operazione e’ stata accertata, sempre all’interno dello stesso stabilimento, l’occupazione senza titolo di circa 360 mq di arenile mediante il posizionamento di ombrelloni e lettini e lo stoccaggio non autorizzato, su area demaniale marittima di circa 50 mq, di alghe.

Quindi anche le aree di  occupazione demaniale abusiva sono state anch’esse poste sotto sequestro. La posizione del concessionario e’ ora al vaglio dell’Autorita’ Giudiziaria. L’intervento dei militari ha visto la partecipazione dei ricercatori del Cnr-Irsa di Bari che per la rivelazione di eventuali condotte di scarico non autorizzate presenti all’interno dello stabilimento balneare hanno utilizzato un georadar acquisito dal Polo Scientifico e Tecnologico Magna Grecia che coinvolge l’ Universita’ degli Studi di Bari Aldo Moro, il Politecnico di Bari, il Cnr ed Arpa Puglia. L’apparecchiatura ha consentito di effettuare una prima mappatura di eventuali condotte sotterranee di scarichi non autorizzati. L’intervento e’ stato anche diretta conseguenza di numerose segnalazioni telefoniche da parte di bagnanti che segnalavano nei giorni scorsi uno stato di inquinamento delle acque.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Cerca
Archivi
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia

Cerca nel sito