MENU
30 Maggio 2023 13:09
30 Maggio 2023 13:09

Nessun risarcimento e condanna a 10 mila euro di spese legali per Emilio Fede contro Mediaset:

di Valentina Taranto

Non c’è pace giudiziaria per Emilio Fede. Dopo la condanna di 2° grado, subita in Corte d’ appello a Milano, di 4 anni e 10 mesi di reclusione per aver accompagnato le ragazze “bunga-bunga” alle cene eleganti….di Arcore, e l’imputazione a suo carico per la tentata estorsione operata ai danni dei vertici del Gruppo Mediaset, adesso è  anche una sconfitta dinnanzi al tribunale del lavoro.

CdG Fede carabinieri

 

L’  ultraottantenne  giornalista (per la precisione ha 83 anni) ex direttore di Rete 4, aveva richiesto un risarcimento milionario a Mediaset per il suo licenziamento in tronco. Ma,  non solo non verrà risarcito, ma dovrà persino pagare le spese legali alla controparte, versando 10 mila euro. Fede, prima del licenziamento, per sua stessa ammissione,  percepiva 750mila euro l’anno, oltre numerosi benefits, fra cui una carta di credito aziendale, una segretaria personale e persino un appartamento a Milano 2, nel ricorrere contro Mediaset aveva quantificato il suo risarcimento in 8,5 milioni di euro, calcolando oltre  alla cifra persa per l’ avvenuta interruzione anticipata del contratto, di 5 milioni di euro per dei presunti danni morali per le lamentate “modalità brutali” utilizzate nei suoi confronti e per la sua carriera che a suo dire era stata “devastata su scala mondiale”, perchè anche il quotidiano francese ‘Le Monde’ aveva riportato la notizia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Nomine telegionali Rai: Chiocci al Tg1, Preziosi al Tg2, Orfeo confermato al Tg3
Rai. Il Cda nomina Roberto Sergio nuovo Ad. Confermati "Report" e "Mezz'ora in più"
David Donatello 2023, il miglior film è "Le otto montagne"
L' Ad Fuortes si è dimesso dalla Rai: "Nell'interesse dell'azienda rimetto il mandato"
CI ha lasciato Alessandro D’Alatri, regista di spot, cinema e tv
“Cambiare si può. Storie di successi al femminile” al via su RAI Isoradio
Archivi
Mattarella sorvola le zone alluvionate dell’Emilia Romagna
Comunali 2023, il centrodestra fa il pieno. La Meloni esulta: "Premiato il buongoverno"
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Il Tribunale condanna il Comune di Taranto per le sue violazioni sulla privacy.
Arrestato dalla Procura di Potenza il magistrato Pietro Errede: corruzione e turbativa d'asta. Il Csm dorme o insabbia ?

Cerca nel sito