MENU
18 Novembre 2025 19:24

Nel bicentenario dell’Arma dei Carabinieri celebrata la messa commemorativa della morte del Maresciallo Maggiore Ettore D’Amore

Questa mattinata odierna, nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario della fondazione dell ’Arma dei Carabinieri, si è tenuta una Santa Messa commemorativa presso la Chiesa del Carmine alla presenza del comandante della Legione Puglia, Gen. di Brigata Claudio Vincelli, del comandante provinciale di Taranto , Col. Daniele Sirimarco, e di una rappresentanza di comandanti delle Stazioni e militari, dei rappresentanti del COBAR regionale ed una delegazione di appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri,  per solennizzare l’anniversario della morte del Maresciallo Maggiore dei Carabinieri  Ettore D’Amore, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare per la seguente motivazione: “comandante di Stazione in ambiente particolarmente difficile perché dominato dalla paura e dall’omertà ed in cui imperavano l’anonimo e l’intimidazione, al fine di mantenere fermi il prestigio e la forza della legge e di stroncare ogni velleità delittuose che avrebbe peggiorato la grave situazione della pubblica sicurezza locale, da solo, e con spezzo della vita affrontava temibile malvivente armato ed appostato, autore di una lettera estorsiva. Colpito a morte, trovava la forza di scagliare una bomba a mano che metteva in fuga il malvivente, rendendone vana l’azione criminosa. Coronava così un’esistenza interamente dedicata al culto del servizio. Orgosolo (Nu),  11.09.1959.

Nel corso della cerimonia, alla qual hanno partecipato anche i famigliari del Maresciallo Maggiore dei Carabinieri  D’Amore è stato consegnato un attestato al Gen. di Brigata dei Carabinieri in congedo, Giuseppe Del Core, nipote di quest’ultimo. La celebrazione è terminata, presso il cimitero di “San Brunone”  con la deposizione di una corona di fiori sul logo di tumulazione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito