MENU
26 Settembre 2023 04:55
26 Settembre 2023 04:55

Nave turca sequestrata da migranti a Napoli, liberata dalle forze speciali italiane

​L'intervento delle forze speciali della Marina Militare è avvenuto con il supporto delle unità navali della Guardia di Finanza di Napoli, a loro volta intervenute "per assicurare una cornice di sicurezza"

“Una nave turca è stata sequestrata da clandestini vicino a Napoli, i militari italiani hanno ripreso il controllo. Sono intervenute le forze speciali di stanza a Brindisi. I clandestini erano 15, due o tre armati”. A darne notizia, durante un dibattito al ‘Forum masseria’ di Bruno Vespa, è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto scusandosi di dover guardare sempre il telefono.. L’operazione si è conclusa in serata, quando la nave – la Galata Seaways, un cargo costruito nel 2010 e diretto in Francia – è stata scortata da motovedette fino a raggiungere Napoli: si è fermata in rada, non lontano da Castel dell’Ovo, e non dovrebbe attraccare in porto. “I dirottatori della nave sono stati catturati. Tutto è finito bene. I miei complimenti ai ragazzi del Battaglione San Marco, ai poliziotti ed ai finanzieri, che hanno concluso una splendida operazione in collaborazione. Ognuno per la sua parte. Bravi!“, ha scritto in serata Crosetto su Twitter.

I dirottatori, ha spiegato Crosetto nel pomeriggio, erano “clandestini che sono saliti a bordo utilizzando delle armi come pugnali. E’ intervenuta la Marina, il Battaglione San Marco” che hanno sequestrato l’equipaggio nel tentativo di arrivare in Francia dopo essere saliti clandestinamente a bordo alla partenza dalla Turchia venendo però scoperti dall’equipaggio. Nel corso dell’operazione, l’equipaggio è stato al sicuro nella plancia di comando, mentre i militari della Brigata San Marco hanno proseguito nella bonifica dell’imbarcazione. Tutti incolumi i 22 uomini di equipaggio e tre passeggeri.

A dare l’allarme lo stesso comandante riuscito a contattare il centro di ricerca e soccorso di Ankara con una urgente richiesta di assistenza. La nave, a poche miglia sotto Sorrento, è stata isolata dalle forze speciali della Marina Militare italiana con un intervento avvenuto al largo di Capri. Sul posto, chiamati ad intervenire un elicottero Nh 90 decollato da Brindisi con un gruppo di incursori del Comsubin ed un un elicottero HH101 parte da La Spezia con il “boarding team” del battaglione San Marco. Sedici super militari delle forze speciali italiane , che in serata hanno neutralizzato i 15 immigrati. 

“Non c’è stato nessun ferito, nessun problema, la nave è stata ripresa l’equipaggio è in salvo adesso si cercano queste persone e speriamo che non accada nulla, ma non vedo motivo per cui debba accadere. Le forze armate dovevano riprendere il controllo della nave, l’hanno fatto in tempo brevissimo”, ha aggiunto in serata il ministro a ‘Stasera Italia‘ su Rete 4, prima del tweet con cui ha annunciato la chiusura dell’operazione.

L’intervento delle forze speciali è avvenuto con il supporto delle unità navali della Guardia di Finanza di Napoli,  la “Gregoretti“, e la “Montecimone” a loro volta intervenute “per assicurare una cornice di sicurezza”, come si apprende dal ROAN il Reparto operativo aeronavale di Napoli delle Fiamme Gialle.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La procura di Bari chiede una condanna a 4 anni per Gaetano Filograno per la cocaina nell’auto dell’amante della moglie
Messina Denaro è morto, disposta l'autopsia dalle procure de L'Aquila e di Palermo
Matteo Messina Denaro in coma irreversibile. Ha chiesto di non subire accanimento terapeutico.
Chiuse le indagini della Procura di Potenza sulla sezione fallimentare del Tribunale di Lecce: a rischio processo due magistrati
Tutto quello che il Casinò Admiral non racconta...
A Bari le sentenze si applicano ancora ? Sembrerebbe di no. Il Csm cosa fa ?
Archivi
Fine settembre sotto la pioggia, l'anticiclone arriva a ottobre
Dopo il Coni anche il Governo esce dal comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto. La fine dei "giochetti" di Melucci e Sannicandro
Descalzi (ENI): "La dipendenza da Mosca è finita, adesso il prezzo dell'energia è sotto controllo"
La procura di Bari chiede una condanna a 4 anni per Gaetano Filograno per la cocaina nell’auto dell’amante della moglie
Su RAI3 in prima serata "La cattura - caccia a Matteo Messina Denaro"

Cerca nel sito