MENU
4 Novembre 2025 04:23

Minacce al conducente di un bus pubblico del Ctp di Taranto. Condannato a 15mila euro di multa

Una vera e propria lezione nei confronti di quanti non si comportano civilmente e con educazione sui mezzi di trasporto pubblico: ogni sopruso e violenza nei confronti del personale a bordo dei bus viene a costare davvero molto a "bulli" e "bulletti" che ora sono avvisati con una sentenza che è il caso di dire, farà testo.

ROMA – I fatti sono accaduti nel settembre del 2011 quando su un bus CTP della linea Taranto-Manduria alcuni minori e un maggiorenne rifiutarono di pagare il biglietto e con fare minaccioso invitarono l’autista a procedere, nonostante tutto a destinazione. L’autista , allertati i Carabinieri di Manduria (TA) , arrivato  a destinazione si portò con tutto il bus nella locale caserma consentendo l’identificazione dei soggetti coinvolti.

A seguito della denuncia penale, si è svolto un processo dinnanzi al tribunale di Taranto nei confronti dell’unico maggiorenne al tempo dei fatti accaduti, conclusosi con una inevitabile condanna a due mesi di reclusione per aver turbato il regolare svolgimento di un servizio pubblico determinando un grave ritardo nel collegamento con la città di Manduria.  Una sentenza esemplare che da giustizia al lavoratore coinvolto, all’intero sistema dei trasporti e a tutti i cittadini. Su richiesta della difesa dell’imputato la pena detentiva è stata commutata in pena pecuniaria che il Giudice ha determinato in ben 15.000 Euro più le spese legali.

Roberto Falcone

Una sentenza esemplare  come scrive l’ amministrate di CTP Roberto Falcone in un comunicato, che “rappresenta una sicura deterrenza assolutamente indispensabile nei confronti di quanti utilizzano i mezzi di trasporto pubblico senza il rispetto delle regole comuni di convivenza e di socialità arrecando disturbo ed imbarazzo agli altri utilizzatori e agli stessi operatori già oberati dalla responsabilità di condurre un mezzo di trasporto e quindi doverosamente concentrati per la sicurezza dei passeggeri e del traffico stradale più in generale“.

Una vera e propria lezione nei confronti di quanti non si comportano civilmente e con educazione sui mezzi di trasporto pubblico: ogni sopruso e violenza nei confronti del personale a bordo dei bus viene a costare davvero molto a “bulli” e “bulletti” che ora sono avvisati con una sentenza che è il caso di dire, farà testo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore: Vincenzo Lanni . Si era nascosto in un albergo
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Milano è prima nella classifica delle province più pericolose d'Italia per numero di reati
Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Cerca
Archivi
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore: Vincenzo Lanni . Si era nascosto in un albergo
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Milano è prima nella classifica delle province più pericolose d'Italia per numero di reati
Malagò: "Olimpiadi Milano Cortina 2026 faranno la storia"

Cerca nel sito