MENU
14 Luglio 2025 22:38

Meloni : “Stasera parto per l’Iraq a salutare i nostri militari”. E parte la standing ovation dei parlamentari FdI: “Questa è per loro”

"In Iraq, come sapete, i militari italiani guidano il comando della missione Nato, E' un segnale importante da dare alle nostre donne e uomini che sicuramente si sacrificano più di noi""

Giorgia Meloni ha aperto questa sera il suo discorso di auguri ai parlamentari di Fratelli d’Italia, nell’incontro durato poco più di mezz’ora nell’aula dei gruppi a Montecitorio per il tradizionale scambio degli auguri di Natale,  ringraziandoli per il lavoro difficile sulla legge di bilancio. “So che sarete impegnati anche alla Vigilia e tra Natale e capodanno”, ha premesso il presidente del Consiglio. “Se vi può consolare per noi non è diverso – ha aggiunto -: io sono in partenza stasera per l’Iraq e anche con altri ministri del governo abbiamo deciso di portare un saluto ai nostri militari impegnati” nei contesti di guerra.

“In Iraq, come sapete, i militari italiani guidano il comando della missione Nato” ha poi aggiunto il presidente del Consiglio annunciando, appunto, la sua partenza per l’Iraq. “Ci sono altri quattro o cinque ministri in partenza per altre destinazioni. E’ un segnale importante da dare alle nostre donne e uomini che sicuramente si sacrificano più di noi”, ha sottolineato, tra gli applausi, secondo quanto viene riferito. “Questo è per loro“, ha aggiunto riferendosi alla standing ovation.

Il premier è tornata sull’argomento durante l’intervista registrata a “Porta a Porta” con Bruno Vespa andata in onda questa sera : “Andrò sia a Erbil sia a Baghdad a trovare il contingente italiano. L’Iraq è una delle missioni Nato a comando italiano. Ho concordato con i ministri Crosetto e Tajani che ciascuno andrà a trovare un contingente diverso. Gli italiani in divisa passeranno il Natale all’estero e rendono l’Italia orgogliosa nel mondo. Penso sia nostro dovere portare loro gli auguri dell’Italia intera“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Cerca
Archivi
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
Wimbledon: Jannik Sinner vince contro Alcaraz e fa la storia
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase

Cerca nel sito