MENU
9 Agosto 2025 20:05

Medaglia bronzo per Benedetta Pilato ai Mondiali di nuoto. E’ la terza italiana più medagliata di sempre.

A Singapore la ventenne tarantina dell'Aniene di Roma ha conquistato il terzo posto nei 50 rana. La 4x100 mista maschile manca il podio per 10 centesimi

Benedetta Pilato ha conquistato la medaglia di bronzo nei 50 rana nell’ultima giornata dei Campionati mondiali di nuoto di Singapore. Oro alla lituana Ruta Meilutyte, al quarto titolo mondiale consecutivo sulla distanza in carriera. Meilutyte ha vinto in 29”55 davanti alla cinese Qianting Tang (30”03) e alla Pilato che ha toccato in 30”14. Ottimo quarto posto per Anita Bottazzo in 30”21.

20 anni, tarantina dell’Aniene, Benedetta Pilato, è andata oltre ad una condizione fisica non ottimale prendendosi il bronzo nei ‘suoi’ 50 rana confermandosi sul podio iridato da cui non è mai scesa da quando aveva 14 anni, per un filo che unisce idealmente Gwangju 2019Budapest 2022Fukuoka 2023Doha 2024 e Singapore 2025 senza mai interrompersi.

Con la medaglia di bronzo conquistata nei 50 rana dei Campionati mondiali di Singapore, Benedetta Pilato sale a quota sei podi individuali iridati diventando la terza nuotatrice italiana più medagliata di sempre ai Mondiali in vasca lunga. Al primo posto c’è solo la DivinaFederica Pellegrini con 10 medaglie e al secondo Simona Quadarella con 8 (nei giorni scorsi è stata argento nei 1500 stile libero e quarta negli 800 sl con tanto di record europeo).

Pilato, soprannominata ‘Benny’, ha ottenuto il primo podio all’età di 14 anniargento a Gwangju 2019 sempre nei 50 rana. Straordinario il percorso della campionessa di Taranto: dopo il podio del 2019, il secondo posto a Budapest 2022, il terzo a Fukuoka 2023, a Doha 2024 e a Singapore 2025. Per trovare altri azzurri capaci di conquistare cinque medaglie iridate individuali, è necessario ricorrere a Gregorio Paltrinieri (cinque volte nei 1500 sl), Pellegrini (8 volte sul podio nei 200 stile libero) e Quadarella (cinque volte sul podio nei 1500 sl).

Pilato, “sono contentissima”

“Sono contentissima, la condizione è quella che e il tempo non è eccezionale ma in questi contesti conta mettere la mano davanti a tutti. Questa medaglia ci voleva tanto perchè io ho sempre raccontato i miei problemi e quanto ci combatta”. Così Benedetta Pilato, medaglia di bronzo nei 50 rana nell’ultima giornata dei Campionati mondiali di nuoto di Singapore. “E’ una medaglia frutto dell’abnegazione e del lavoro. Non è facile salire sul podio mondiale per la quinta volta consecutiva – ha aggiunto la 20enne tarantina tesserata per l’Aniene di Roma ed allenata da Antonio Satta, terza in 30″19 nella gara vinta dalla lituana Ruta Meilutyte (29″55) – questa è la gara che mi ha fatto conoscere e da cui è partita la mia carriera. Voglio anche fare i complimenti ad Anita (Bottazzo, ndr). Domani siamo a Bali in vacanza assieme. Ha difeso alla grande i colori azzurri nei 100 che sono stati duri da vedere da spettatrice”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Tutte le novità del Decreto Sport che adesso è legge, Abodi: "Opportunità per lo sport e l'Italia intera".
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Le accuse a Nordio, Piantedosi e Mantovano sul caso Almasri: "Omissione atti ufficio, concorso favoreggiamento e peculato".
Cerca
Archivi
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Estate italiana, lusso a confronto
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Tutte le novità del Decreto Sport che adesso è legge, Abodi: "Opportunità per lo sport e l'Italia intera".

Cerca nel sito