MENU
1 Maggio 2025 08:40

Maxisequestro a Foggia operato dalla DDA di Bari, con lo SCICO della Finanza e la Squadra Mobile

NORMATIVA ANTIMAFIA: MAXI SEQUESTRO DEI BENI E AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA PER TRE SOCIETÀ FOGGIANE ATTIVE NEL SETTORE DELLA LOGISTICA.

CdG scico GdFI finanzieri dello SCICO il  Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza e del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, insieme alla Squadra Mobile di Foggia, hanno eseguito a Foggia un decreto che dispone l’amministrazione giudiziaria (per la durata di sei mesi) di tre società foggiane: La Cereal Sud s.r.l., La nuova Capitanata società cooperativa, Fratelli Curcelli s.r.l. imprese, riconducibili ai fratelli lucerini Franco e Biagio Curcelli, sono attive nel settore della logistica e delle pulizie e annoverano tra i clienti anche la Barilla.

Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Foggia – II Sezione Penale – Ufficio Misure di Prevenzione, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. I giudici foggiani hanno ordinato inoltre il sequestro dei relativi compendi aziendali per un valore complessivo stimato di circa 30 milioni di euro. Le indagini eseguite dai finanzieri sulla base delle risultanze di pregresse indagini di polizia giudiziaria – sfociate nell’ “operazione Rodolfo” dell’aprile 2016 con l’esecuzione di 11 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di esponenti della Società foggiana – hanno evidenziato come i fratelli Biagio Curcelli e Franco Curcelli siano completamente soggiogati dalla forza di intimidazione dei clan Sinesi-Francavilla e Moretti-Pellegrino, ai quali non solo versano periodicamente tangenti ma anche assicurano l’assunzione di personale su loro indicazione.

Schermata 2016-06-07 alle 23.14.21

Essi appaiono pertanto pienamente identificabili nella categoria degli imprenditori agevolanti, la cui attività economica va sottoposta, ai sensi dell’art. 34 del Codice antimafia, ad amministrazione giudiziaria in quanto asservita agli interessi delle cosche. Appare indubbiamente efficace il ricorso allo strumento della sospensione dell’amministrazione, finalizzato ad ampliare l’area di contrasto propria delle misure di prevenzione di tipo tradizionale con l’aggressione di quelle attività imprenditoriali in qualche modo “inquinate” dalla presenza della criminalità mafiosa e che costituiscono la cosiddetta “area grigia” dove il mercato legale e quello illegale si incontrano al fine di incrementare i profitti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cerca
Archivi
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato

Cerca nel sito