MENU
29 Marzo 2023 21:01
29 Marzo 2023 21:01

Manifestazione a Taranto contro la violenza sulle donne: “Federica uccisa dalle botte del marito”

"Non abbiate paura, denunciate qualsiasi tipo di violenza, prima che sia troppo tardi !" ha detto la mamma di Federica mostrando con grande dolore e dignità la fotografia di sua figlia con il volto tumefatto

Schermata 2016-07-08 alle 09.04.19A Taranto si è svolta una fiaccolata in ricordo di Federica De Luca, di 30 anni, e del suo bambino Andrea, di 4 anni, tragicamente uccisi lo scorso 7 giugno da Luigi Alfarano, di 50 anni, marito e padre delle due vittime, dipendente dell’ ANT Associazione nazionale tumori, la cui sezione tarantina era presieduta da sua madre,  il quale si è poi sparato ed ucciso. La manifestazione promossa dall’Avo, l’associazione di volontari ospedalieri di cui fa parte Rita Lanzon la mamma di Federica, che hanno sfilato tutti in camice bianco in occasione dei trigesimo della sua scomparsa e del suo innocente figlio, attraversando la centrale via D’Aquino, in direzione di corso Due Mari, e quindi hanno attraversato il ponte Girevole, dirigendosi nella città vecchia da piazza Castello a via Duomo per poi arrivare alla Cattedrale di San Cataldo, dove il parroco del Duomo don Emanuele Ferro ha celebrato la santa messa in rappresentanza del vescovo di Taranto mons. Santoro. “Non abbiate paura, denunciate qualsiasi tipo di violenza, prima che sia troppo tardi !” ha detto la mamma di Federica mostrando con grande dolore e dignità la fotografia di sua figlia con il volto tumefatto

Schermata 2016-07-08 alle 08.56.52

A testimonianza della violenza con cui la donna è stata picchiata dal marito nel loro appartamento di via Blandamura prima di essere soffocata con un cuscino, la famiglia De Luca ha portato in corteo le foto della figlia morta, con il volto tumefatto,  per dire un “no” alla violenza sulle donne e sui bambini, ma sopratutto per rispondere, con il loro gesto, alle incredibili parole pronunciate nell’omelia funebre celebrata dal parroco della chiesa di San Pasquale don Tonino Nisi, successivamente trasferito opportunamente dalla Diocesi di Taranto, a Martina Franca, il quale  in occasione del rito funebre celebrato per l’omicida Luigi Alfarano,   che ha sterminato la famiglia prima di uccidersi, aveva sostenuto che l’uomo avrebbe trovato posto in paradiso.

Schermata 2016-07-08 alle 09.02.58

La presidenza nazionale dell’ ANT, dopo aver invitato alle dimissioni la madre di Alfarano dalla sezione di Taranto, ha rifiutato la donazione della villa, dove l’omicida prima di suicidarsi aveva ucciso  suo figlio di soli 4 anni colpendolo ripetutamente con il calcio della propria pistola sulla testa fino ad ucciderlo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
Il gip del Tribunale di Roma archivia l'indagine su Matteo Renzi e Lucio Presta, per finanziamento illecito
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Quattro vigili indagati a Sassuolo per tortura: incredibilmente due di loro potranno rientrare in servizio
Archivi
La Cassazione francese non autorizza l'estradizione di 10 terroristi italiani di sinistra
100 anni di Aeronautica Militare celebrati al Pincio e da un treno Frecciarossa dedicato
Si indaga per depistaggio sull'evasione di Artem Uss a Milano. L' ira degli USA mentre la giustizia italiana continua a coprirsi di ridicolo
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori

Cerca nel sito