MENU
4 Giugno 2023 19:37
4 Giugno 2023 19:37

Ma Michele Emiliano gode della fiducia del premier Renzi ? Non sembrerebbe….

Un bel "duetto" sul palco della Leopolda tra il sindaco di Bari Antonio Decaro e Matteo Renzi. l premier si complimenta pubblicamente "Antonio mi ha fatto cambiare la legge di stabilità" !

Mente il segretario regionale del Pd Michele Emiliano partecipa a qualsiasi evento possibile ed immaginabile che possa dargli visibilità in vista delle prossime “primarie” per le scegliere il candidato governatore della Regione Puglia per le prossime elezioni previste per la primavera del 2015 , sul palco della “Leopolda” di Firenze Matteo Renzi  ha incoronato quale suo referente in Puglia, il sindaco di Bari, Antonio Decaro,  a cui il premier ha offerto un pubblico riconoscimento dichiarando pubblicamente: “Ho cambiato la legge di stabilità per questo sindaco

 Il riferimento di Renzi è a quella norma, che è contenuta nella legge di stabilità, riguardante i costi relativi all’edilizia giudiziaria che  precedentemente sulla base di una legge del 1941, erano interamente a carico dei Comuni, mentre ora dal prossimo da ottobre del 2015 saranno a carico dello Stato. Una proposta questa,  che il sindaco di Bari Decaro aveva avanzato al “premier” sul palco della Fiera del Levante nello  scorso settembre. Un cambiamento radicale che ad esempio,  nel caso di Bari, comporterà un risparmio nelle casse comunali (e quindi dei cittadini) di tre milioni di euro l’anno, cioè le spese delle sedi giudiziarie del capoluogo barese.

E’ successo così. Durante il corso dei lavori della seconda giornata della manifestazione fiorentina della “Leopolda”,  il contenitore progettuale del “renzismo” una sorta di think-tank che dura tre giorni,  Renzi ha invitato senza formalismi Decaro a salire sul palco . Il sindaco di Bari ha parlato di alta capacitá, di tagli, di sviluppo e di lavoro, avendo intorno a lui quattro ex-colleghi deputati del Pd che  solitamente sedevano proprio accanto a lui alla Camera dei Deputati, prima che si dimettesse e diventasse sindaco. A Decaro, ricordando i trascorsi parlamentari è partita la vis goliardica. “Cerco il segretario d’aula per vedere l’indicazione di voto del gruppo”, ha detto  Decaro appropriandosi della sedia di Renzi .

E’ stato a a quel punto che Renzi gli ha tributa il complimento-incoronazione: “Antonio mi ha fatto cambiare la legge di stabilità: è su sua sollecitazione che abbiamo inserito che le spese dell’edilizia giudiziaria debbano essere a carico dello Stato e non dei Comuni”. A cui Decaro ha replicato sorridendo divertito: “Ti ho incastrato, ho usato le richieste avanzate da te quando eri sindaco”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria
Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Il M5s occupa la Giunta per le elezioni. Lavori bloccati sul riconteggio delle schede
Comunali 2023, il centrodestra fa il pieno. La Meloni esulta: "Premiato il buongoverno"
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Csm. Tutto cambia perchè nulla cambi. Due magistrati condannati dalla Cassazione, continueranno a indossare le loro toghe sporche !
Archivi
Non infierire sul Pd ma Schlein prima o poi al bivio
Enrico Mentana: "Chi lascia la RAI non deve fare il martire. Non esiste il diritto a essere sempre in onda"
I messaggi di Impagnatiello con Giulia Tramontano prima e dopo l'omicidio
Per il Gip esclusa la premeditazione per l'omicidio di Giulia Tramontano
Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria

Cerca nel sito