MENU
8 Luglio 2025 05:38

Luxottica si attiva per aiutare i suoi 1.700 dipendenti delle filiali in Ucraina

Offerto il riparo negli scantinati aziendali delle sedi più sicure e un aiuto per oltrepassare il confine. Tutti i dipendenti della multinazionale potranno donare parte del loro stipendio a sostegno dei colleghi ucraini e l'azienda provvederà a raddoppiare la cifra

Il Gruppo Luxottica è intervenuto a sostegno dei suoi 1.700 dipendenti delle filiali in Ucraina con una serie di iniziative, tra cui un riparo negli scantinati delle sedi “sicure” e un aiuto per oltrepassare il confine. Inoltre al gruppo dirigente e agli 80mila dipendenti della multinazionale dell’occhiale fondata in Veneto da Leonardo Del Vecchio è stato proposto di donare una parte dei loro stipendi per sostenere i colleghi e in molti hanno già aderito, e l’azienda provvederà a raddoppiare la cifra raccolta.

Luxottica fin dai primi giorni di guerra ha avviato una donazione di beni di prima di necessità, alimenti e soldi con una colletta promossa tra i dipendenti. Ora la multinazionale italiana, leader mondiale nell’ottica, ha fatto sapere di aver aperto gli scantinati delle sedi più sicure in Ucraina per proteggere le persone da possibili incursioni aeree, oltre a fornire un supporto a chi cerca di scappare dal Paese in guerra per oltrepassare il confine.

Il gruppo di Leonardo Del Vecchio ha inoltre anticipato premi e bonus per l’anno e assicurato gli stipendi a venire dei dipendenti in Ucraina, nonostante il blocco delle attività e tramite Vision Express Polonia, assieme a GrandVision, ha fornito montature, lenti a contatto e visite gratuite ai rifugiati fuggiti.

Un’altra iniziativa di solidarietà interna è stata la decisione promossa dall’amministratore delegato Francesco Milleri e dal vice amministratore delegato Paul du Saillant di rinunciare a parte del loro stipendio e donarlo a sostegno dei colleghi ucraini e delle organizzazioni che si stanno mobilitando sul posto, invitando il gruppo dirigente dell’azienda a fare lo stesso.

Questa iniziativa ora è aperta a tutti i dipendenti, che potranno decidere volontariamente se e in quale misura donare una parte del loro compenso. Luxottica per avere un maggiore impatto, raddoppierà ogni importo donato. L’azienda ha sottolineato, “ora più che mai siamo parte di una comunità globale, unita nel profondo sentimento di vicinanza e solidarietà ai nostri colleghi colpiti dal conflitto

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Gli affari di Chiara Ferragni in rosso per 5,7 milioni
Cerca
Archivi
Charles Leclerc: Il Cavaliere Solitario della Ferrari
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Formula 1, Gp di Silverstone: doppietta McLaren
La storia del cane Bruno che ha salvato 9 persone ed è stato ucciso con un'esca piena di chiodi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni

Cerca nel sito