MENU
1 Novembre 2025 10:29

ll Consiglio di Stato dà ragione alla Ladisa. Gestirà le mense scolastiche di Bari per i prossimi quattro anni

Le mense delle scuole di Bari verranno gestite per i prossimi quattro anni dalla Ladisa Ristorazione.

Le mense delle scuole di Bari verranno gestite per i prossimi quattro anni dalla Ladisa Ristorazione. A mettere termine alla complicata querelle a suon di carte bollate, ricorsi e contro ricorsi, è arrivato il Consiglio di Stato, che accertando innanzitutto la regolarità della gara, ha emesso una sentenza definitiva che ha integralmente respintoil ricorso di primo grado presentato dalla Rti Cooperativa e Lavoro-Vivenda.

Ladisa

Secondo i giudici amministrativi il comportamento di Roberta Lorusso, direttore della ripartizione Politiche giovanili del Comune di Bari, che nel 2022 ha nominato il RUP (responsabile unico del procedimento) e la commissione di gara per l’aggiudicazione del bando da 13 milioni di euro per la gestione delle mense scolastiche di diversi quartieri del capoluogo pugliese. La circostanza che Roberta sia sorella di Valeria Lorusso e che quest’ultima sia dipendente di una società del gruppo Ladisa non è risultato aver influito sul risultato finale della gara, e quindi l’aggiudicazione non è stato viziata da alcun conflitto di interessi.

Valeria Lorusso chiariscono i giudici nella loro decisione, altro non è risultato essere che è una semplice dipendente della Finland (la società finanziaria capogruppo della famiglia Ladisa) della quale “non è amministratore, non possiede quote né ha ruolo direttivo”, motivo per il quale non è configurabile alla dirigente comunale Roberta Lorusso alcun interesse “finanziario, economico o personale che possa essere percepito come minaccia alla sua imparzialità”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Cerca
Archivi
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo

Cerca nel sito