MENU
1 Maggio 2025 14:33

L’Antitrust multa FCA-Fiat , Nissan e Toyota. “Pratiche commerciali scorrette”.

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato multe per complessivi 650mila euro alle tre case automobilistiche per pratiche commerciali scorrette, ai sensi del Codice del Consumo.

di Marco Ginanneschi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Schermata 2016-05-09 alle 21.02.42non scherza e rifila ai sensi del Codice del Consumo multe per complessivi 650mila euro a FCA, Toyota e Nissan . La motivazione  è pesante: “pratiche commerciali scorrette“. Del dettaglio la FCA (ex-Fiat)  ha ricevuto la sanzione più pesante, di 300 mila euro, Toyota di 200mila e Nissan di150mila.

Secondo l’Antitrust le società sono state sanzionate praticamente per aver fornito  le informazioni sul costo finale delle macchine “in modo lacunoso e ambiguo” soprattutto nelle martellanti campagne pubblicitarie per le varie versioni di Panda, Punto, 500, Qubo, Doblò, nel caso di Fiat, Aygo e Yaris Hybrid Cool, nel caso di Toyota; e i modelli  Juke, Micra, Note e X-Trail, nel caso di Nissan. Soprattutto le modalità di pagamento e di calcolo del prezzo non corrispondevano alla realtà.

L’Antitrust ha contestato precisamente che FCA Italy, Nissan e Toyota abbiano omesso di precisare che il costo dei modelli in promozione fosse riservato solo a chi avesse deciso di fruire di un contratto di finanziamento rateale. L’importo pubblicizzato dalle tre case automobilistiche è stato quindi ritenuto non corretto per chi volesse acquistare l’autovettura con  diverse modalità dal finanziamento rateale, e tantomeno per chi volesse fruire del pagamento rateale: in questo caso, il prezzo avrebbe dovuto essere necessariamente incrementato del costo del finanziamento, circostanza che non era adeguatamente e dovutamente precisata nei messaggi pubblicitari diffusi dalle tre case automobilistiche.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Cerca
Archivi
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"

Cerca nel sito