MENU
12 Novembre 2025 14:56

L’Antitrust, multa alla Figc da 3,3 milioni

L’Autorità per la Concorrenza e libero mercato in un comunicato ha spiegato la decisione adottata per “ingiustificate restrizioni all’accesso ad alcune qualifiche professionali”

ROMA – Una pesante sanzione da oltre 3 milioni di euro è stata comminata alla Figc per ingiustificate restrizioni all’accesso ad alcune qualifiche professionali. Lo ha reso noto noto l’Antitrust con un proprio comunicato: “Con provvedimento del 27 giugno 2018 l’Autorità – si legge – ha sanzionato la Figc per oltre tre milioni di euro, per la violazione dell’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), derivante dalla previsione di restrizioni all’accesso al mercato dei servizi professionali offerti da alcune specifiche figure di supporto alle squadre di calcio, in particolare: i direttori sportivi e i collaboratori della gestione sportiva, che curano gli assetti organizzativi delle squadre di calcio in ambito, rispettivamente, professionistico e dilettantistico; gli osservatori calcistici, che svolgono attività di scouting, e i match analyst, che effettuano l’analisi statistica dei dati prestazionali di singoli calciatori e squadre“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Oggi il vertice chiave sull'ex-Ilva a Palazzo Chigi
D’Alema non si traveste, la sua tenacia merita rispetto
Cerca
Archivi
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Oggi il vertice chiave sull'ex-Ilva a Palazzo Chigi

Cerca nel sito