MENU
16 Ottobre 2025 05:57

La Uilm riconferma il suo primato in ArcelorMittal. Palombella: “Premiato il nostro impegno” 

Si sono concluse le votazioni per il rinnovo delle RSU nel gruppo Arcelor Mittal, negli stabilimenti di Taranto e di Novi Ligure a Genova. La Uilm riconferma il suo primato a Taranto con il 38% di voti  conquistando 24 seggi su 63 nel  siderurgico più grande d'Italia
Rocco Palombella

ROMA – Così come accade da 26 anni nello stabilimento siderurgico di Taranto, prima Italsider, poi Ilva, adesso Arcelor Mittal,  la Arcelor Mittal, la Uilm riconferma il suo primato a Taranto con il 38% di voti  conquistando 24 seggi su 63 nel  siderurgico più grande d’Italia . La partecipazione al voto  l’89%, è stata altissima . I metalmeccanici della Uil hanno vinto sia nel collegio degli operai che degli impiegati.  “Un risultato che sancisce la nostra solidità e premia il lavoro fatto in questi anni“, commenta il Segretario generale Rocco Palombella.

Si sono concluse le votazioni per il rinnovo delle RSU nel gruppo Arcelor Mittal, negli stabilimenti di Taranto e di Novi Ligure a Genova . Complessivamente la FIM-Cisl  ha ottenuto un importante risultato, attestandosi sul 27,6% (Fiom 16,84% – Uilm 38,17% – Usb 14,85% – Ugl 2,29%), portando a casa 22 delegati (Fiom 16 – Uilm 25 – Usb 9 – Ugl 1).
Per quanto riguarda il sito Taranto, in cui lavorano 8194 dipendenti (5.738 operai, 2.333 Impiegati, 123 categoria Quadri) e che si estende nel perimetro di ben tre comuni, ai 31 seggi predisposti all’interno dello stabilimento ha votato il 91,37% dei lavoratori (7.487). La FIM-Cisl , pur confermandosi la seconda organizzazione, ha ridotto notevolmente la distanza dalla Uilm: il distacci si è abbassato notevolmente dimezzandosi , passando da 11 Rsu di distacco a 5;   cioè poco meno di 800 voti di differenza. Pieno di voti per la FIM-Cisl nell’area dei quadri dove vince le elezioni e si afferma come primo sindacato.

Le RSU elette in tutto sono 63: 44 operai (9 area Acciaieria, 9 area Ghisa, 8 area Laminazione, 8 area Energia, Staff e Servizi, 6 area Officine elettrica e meccanica, 4 area Tubifici).

Questo l’esito delle urne: la FIM-Cisl ha ottenuto 2.065 voti, pari al 27,6% (19 delegati – 13 operai, 5 impiegati, 1 quadro); la FIOM-Cgil  1.261 voti, pari al 16,84% (10 delegati); la Uilm 2.858 voti, pari al 38,17% (24 delegati), la Usb 1.112 voti, pari al 14,85% (9 delegati); la Ugl 172 voti, pari al 2,29% (1 delegato).

“Voglio ringraziare, a nome di tutta la FIM – dichiara Valerio D’Alòtutti i nostri candidati e tutti gli attivisti che hanno collaborato alla riuscita di questo importantissimo risultato che è il frutto di un lavoro avviato dalla rinnovata squadra della FIM negli ultimi sette anni”. Soddisfazione anche per il Segretario Generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, Michele Tamburrano e per il Segretario Generale Aggiunto Biagio Prisciano, i quale si congratulano per l’impegno profuso dall’intera squadra Fim. “Un ringraziamento particolare – evidenzia Biagio Priscianova a tutti quei lavoratori che hanno voluto scegliere realmente da chi farsi rappresentare. Di chi fidarsi e in chi vedere un valido appoggio per il proprio futuro“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
Cerca
Archivi
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Al via oggi la 20esima edizione della Festa del cinema di Roma
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci

Cerca nel sito