MENU
15 Ottobre 2025 10:16

La serie tv sul delitto di Avetrana, al primo posto nella top 10 delle serie più viste in Italia

La messa in onda della mini serie tv era prevista per il 25 ottobre, ma le vicende giudiziarie hanno ritardato la messa in onda

Dopo due giorni dall’approdo sulla piattaforma Disney+, la serie sull delitto di Sarah Scazzi ad Avetrana (Taranto) che ha cambiato titolo  “Qui non è Hollywood” è arrivata al primo posto nella top 10 delle serie più viste in Italia. Un debutto discusso ma altrettanto atteso dopo le iniziative legali intraprese dal sindaco Antonio Iazzi di eliminare dal titolo il nome della cittadina di Avetrana hanno allungato i tempi in quanto inizialmente la programmazione della serie sull’ omicidio di Sarah Scazzi era prevista per lo scorso 25 ottobre . La produzione è tratta dal libro di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni Sarah la ragazza di Avetrana” edito da Fandango nel 2020. 

Ognuna delle quattro puntate della durata di circa un’ora, è dedicata ai protagonisti della vicenda, da cui prendono il titolo per l’episodio: Sarah, Sabrina, Michele e Cosima. Un risultato che ha comportato grande soddisfazione per il regista, Pippo Mezzapesa, che festeggia il risultato raggiunto nonostante la dovuta rinuncia al titolo originale della serie, che secondo lui “racchiudeva l’essenza del racconto“.  L’ omicidio nella campagna di Avetrana della quindicenne Sarah Scazzi avvenne quattordici anni fa , il 26 agosto del 2010, delitto che portò all’ergastolo la cugina Sabrina Misseri e sua zia Cosima Serrano, nonostante l’autoaccusa di Michele Messeri che ancora oggi, uscito dal carcere, si proclama colpevole, contestando la decisione del Tribunale di Taranto.

Secondo il sindaco il Comune di Avetrana “non si può e non si deve identificare solo con il terribile fatto di cronaca”, visti i risultati ottenuti, sembrerebbe che in molti fossero in attesa di vederla: la classifica di Disney+, tiene conto di diversi fattori come le visualizzazioni totali di un episodio nell’arco di un giorno e la crescente popolarità dei nuovi titoli usciti in quel lasso di tempo. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo
Angelo Fanizza, nuovo segretario generale del Garante Privacy
Cerca
Archivi
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
San Francesco, il 'pasticcio dei santi' e il timore di perdere l'attimo

Cerca nel sito