MENU
6 Maggio 2025 23:13

La Russia annuncia il ritiro da Kherson in Ucraina

Nella regione di Kherson l'esercito russo ha fatto saltare in aria diversi ponti per rallentare la controffensiva delle forze armate ucraine. Il comandante delle forze armate russe Surovikin dopo aver precisato che la città di Kherson, che sarà probabilmente abbandonata dai russi, e gli insediamenti adiacenti non possono essere riforniti.

Arrivati al 259° giorno di guerra in Ucraina, la Russia “non pone condizioni preliminari” all’apertura di trattative con Kiev e chiede un atto di “buona volontà“. Il governo ucraino risponde che non è disposta a transigere sul rispetto della sua “integrità territoriale“, e quindi sul ritiro delle forze nemiche. L’unica sicurezza, è perché entrambe le parti lo confermano, è che Washington e Mosca si parlano, almeno per scongiurare incidenti nucleari.

Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu

Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha annunciato l’inizio del ritiro delle forze militari dalla riva occidentale del Dnepr dopo aver dato il via libera alla proposta del comandante delle forze russe in Ucraina, Sergei Surovikin, di organizzare la difesa lungo la riva orientale del fiume, si apprende da Ria Novosti.La decisione di ripiegare sulla riva orientale del Dnepr non è facile ma allo stesso tempo salveremo la vita di nostri militari”, ha spiegato il comandante Surovikin dopo aver precisato che la città di Kherson, che sarà probabilmente abbandonata dai russi, e gli insediamenti adiacenti non possono essere riforniti. Il generale ha di nuovo accusato le forze di Kiev di voler sferrare un attacco missilistico alla diga di Nova Kakhovka per allagare l’area circostante. 

“Kherson non può essere rifornita completamente. La Russia ha fatto tutto il possibile per garantire l’evacuazione degli abitanti di Kherson” ha detto il generale consigliando al ministro della Difesa il ritiro delle forze russe da Kherson. “Procedete con il ritiro dei soldati’ ha detto il ministro in televisione, dopo una proposta in tal senso da parte del comandante delle operazioni russe in Ucraina, il generale Sergei Surovikin, che ha riconosciuto come si sia trattato di “una decisione per niente facile da prendere“.

Nella regione di Kherson l’esercito russo ha fatto saltare in aria diversi ponti per rallentare la controffensiva delle forze armate ucraine. Lo ha reso noto il vice del consiglio regionale di Kherson Serhii Khlan, confermando le informazioni precedenti sull’esplosione dei ponti Daryiv e Tyagin. L’esercito russo aveva inoltre respinto un attacco portato dalle truppe ucraine nell’area di Mykolaiv-Kryvyi Rih che aveva l’obiettivo di penetrare nelle retrovie russe nella regione di Kherson, secondo quanto reso noto dal ministero della Difesa russo in una nota.

Intanto gli sforzi russi per riparare il ponte sulla Crimea continuano, ma “è improbabile che sarà pienamente operativo almeno fino a settembre 2023″ ha scritto su Twitter il ministero della Difesa britannico nel suo ultimo aggiornamento dell’intelligence, aggiungendo che “l’8 novembre il ponte stradale doveva essere chiuso per consentire lo spostamento e l’installazione di uno spazio sostitutivo di 64 metri. Saranno necessarie altre tre campate per sostituire le sezioni danneggiate”. “I danni al ponte, il recente attacco alla flotta del Mar Nero a Sebastopoli e il probabile ritiro da Kherson – ha proseguito l’intelligence britannica – complicano la capacità del governo russo di parlare di successo militare“.

Il numero due dell’amministrazione filorussa di Kherson, Kirill Stremousov, è morto in un incidente d’auto. Lo afferma l’agenzia stampa russa Tass, citando il servizio stampa dell’amministrazione filorussa. La notizia della morte di Stremousov arriva poco dopo che il vice capo gabinetto del Cremlino Sergei Kiryenko aveva dato l’ordine di limitare la presenza del vice governatore di Kherson in televisione, rende noto il giornalista Tikhon Dzyadko di Dozhd Tv .

Nei cieli polacchi vi sono stati dei nuovi incontri ravvicinati tra i “top gun” dell’Areonautica Militare italiana e quelli russi . Dall’inizio della missione, la task force italiana ha intercettato e sorvegliato 24 velivoli russi, tra caccia Sukhoi e aerei da trasporto Ilyushin, nella zona al confine con l’enclave russa di Kaliningrad incuneata nell’Europa.

La Commissione europea ha proposto un pacchetto di prestiti all’Ucraina per un ammontare fino a 18 miliardi di euro da erogare nel 2023. Il sostegno al Paese in guerra “avverrà sotto forma di prestiti altamente agevolati”, ha precisato la Commissione, offrendo “un’assistenza finanziaria stabile, regolare e prevedibile, con una media di 1,5 miliardi di euro al mese”. La somma “contribuirà a coprire una parte significativa del fabbisogno di finanziamento a breve termine dell’Ucraina per il 2023, che le autorità ucraine e il Fondo monetario internazionale stimano dai 3 ai 4 miliardi di euro per mese”. Per questo la Commissione si augura che tale sostegno “venga accompagnato da sforzi simili da parte di altri importanti donatori al fine di coprire tutte le esigenze di finanziamento dell’Ucraina per il 2023”

| notizia in aggiornamento |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regione Puglia, intesa in maggioranza: i consiglieri regionali da 50 ridotti a 40
La Meloni attiva una task force di FdI per scegliere i candidati: obiettivo elezioni
Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze mondiali in campo per il nuovo Papa
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cerca
Archivi
Lavoro nell'intelligence cerca nuovi 007: candidature aperte fino al 10 giugno
Il rapper Puff Diddy a processo: rischia l'ergastolo per abusi e violenze sessuali
Sequestrati 30 chili di cocaina scoperti su una nave nel porto di Taranto. Due giorgiani arrestati
Regione Puglia, intesa in maggioranza: i consiglieri regionali da 50 ridotti a 40
Internazionali di Tennis di Roma: il ritorno di Sinner

Cerca nel sito