MENU
7 Dicembre 2023 23:37
7 Dicembre 2023 23:37

La Polizia (Municipale e di Stato) non vigila le strade. Ci pensano i Carabinieri

Controlli dei Carabinieri in materia di circolazione stradale. 6 persone denunciate in s.l.,45 patenti e carte di circolazione ritirate, 59 veicoli sequestrati e € 75.000,00 di sanzioni amministrative.

Schermata 2015-09-06 alle 15.15.47Continuano senza sosta i controlli straordinari sulla circolazione stradale disposti nel corso dell’estate, dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, su indicazione del Comando Regionale Carabinieri Puglia, in tutta la provincia jonica, con l’impiego degli uomini in servizio presso le cinque Compagnie Carabinieri della provincia, attraverso una pressante e costante azione di prevenzione  volta a reprimere gli abusi stradali ed fare rispettare finalmente le norme che regolano la circolazione stradale.

Un’omissione questa  da parte di tutte le Forze dell’ ordine che da diversi mesi il CORRIERE DEL GIORNO ha denunciato e documentato pubblicamente con le proprie inchieste e fotografie. Inutile provare a parlare con il Comando della Polizia Municipale. Non risponde mai nessuno…..Il Comandante dei vigili  Martichecchia ? Bisognerà telefonare alla nostra amica e collega Federica Sciarelli di “Chi l’ ha visto ?”  per avere sue notizie. Chissà che qualcuno lo trovi…

I dovuti e necessari controlli, sono stati mirati a sanzionare la guida indisciplinata di automobilisti, in questo particolare periodo dell’anno, riguardano soprattutto i motociclisti, con lo scopo di accertare l’uso del casco protettivo, la regolare revisione dei veicoli, nonché la copertura assicurativa.

CdG motociclette tuttofareL’obiettivo è garantire ai residenti e ai turisti un’estate sicura, attraverso servizi di vigilanza e controllo soprattutto nelle località ricadenti lungo la fascia costiera, luogo di maggior concentrazione di turisti, di giovani e di numerosi locali di intrattenimento, dove si riversa la movida soprattutto durante le ore notturne.

Nell’ultima settimana, 6 sono le persone denunciate in stato di libertà, alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, perché sorprese alla guida di auto-motoveicoli privi della prescritta patente di guida perché revocata o mai conseguita.

In totale 207 sono state le contravvenzioni redatte a carico di indisciplinati utenti della strada per un importo di €75.000,00 e più specificamente: 18 per mancato uso delle cinture di sicurezza; 5 per l’uso del telefono alla guida  ; 11 per mancato uso del casco; 47 per mancanza di copertura assicurativa, 33 per omessa revisione di veicolo, 93 per altre violazioni in materia di Codice della Strada.

Nel complesso sono stati sequestrati amministrativamente 59 veicoli tra cui 4 motoveicoli.

Schermata 2015-09-06 alle 15.27.27I Carabinieri hanno controllato complessivamente 1.599 utenti della strada e 1.326 veicoli, ritirando in totale 45 tra patenti di guida e documenti di circolazione, decurtando in totale 202 punti sulle patenti di guida degli indisciplinati utenti della strada.

Analoghi servizi dell’ Arma dei Carabinieri sono previsti e continueranno anche nei prossimi giorni. Resta da chiedersi: ma cosa fanno la Polizia Municipale di Taranto e la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza ? Il rispetto delle norme del Codice della Strada, sbagliamo o è anche competenza loro ? Ma probabilmente il comandante dei vigili urbani tarantini Matichecchia è troppo impegnato nelle sue riunioni …. A proposito, ma con chi  si riunisce ? Il Prefetto di Taranto  dr. Guidato farebbe bene ad informarsi ed intervenire.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Confiscati definitivamente dal ROS dei Carabinieri i beni dei mafiosi Lo Bue di Corleone
Polizia di Stato. 7 arresti a Taranto per estorsione, usura e detenzione di armi
'Ndrangheta: processo Rinascita,11 anni all'ex senatore Pittelli di Forza Italia
Voto di scambio e corruzione elettorale a Taranto. Verso la chiusura le indagini sul concorso "pilotato" di Kyma Ambiente (ex AMIU , bloccato dalla Polizia di Stato
L'Italia nel calendario 2024 della Polizia di Stato
Operazione antimafia Polizia di Stato-FBI a Palermo e New York
Cerca
Archivi
Meteo ponte dell'Immacolata, arrivano pioggia e neve
Il progetto di una nuova Agenzia a Taranto per il lavoro portuale bocciato anche dall’Antitrust
Il nuovo procuratore generale di Bari è Leonardo Leone de Castris
Il Tribunale di Roma rigetta il patteggiamento del gruppo Gedi (Elkann-Agnelli) con la Procura.
Danilo Coppola arrestato a Dubai

Cerca nel sito