MENU
6 Luglio 2025 06:46

La Polizia di Stato intensifica i controlli in città

Schermata 2015-11-30 alle 12.09.23Durante lo scorso week end la Polizia di Stato ha intensificato il quotidiano dispositivo di prevenzione controllo del territorio, con l’impiego di equipaggi della Squadra Volante, della Squadra Mobile e del Nucleo Prevenzione Crimine di Bari. Nel corso dei predetti servizi sono stati istituiti numerosi posti di controllo a scacchiera nei punti nevralgici del capoluogo ed in particolar nei pressi di quei luoghi notoriamente punto di ritrovo di noti pregiudicati. Il dispositivo ha previsto anche controlli a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale quali: detenuti agli arresti domiciliari, liberi vigilati e sorvegliati speciali.

Inoltre, sono stati controllati circoli ricreativi e sale scommesse, allo scopo di verificare il possesso della documentazione prevista dalla normativa vigente, durante i quali il gestore di un circolo è stato sanzionato ai sensi del Testo Unico di Pubblica Sicurezza per aver consentito l’accesso a persona non socia del sodalizio. Infine, è stata effettuata una attenta e dinamica vigilanza in quei luoghi dove maggiore è l’afflusso di cittadini e la concentrazione di esercizi commerciali; analoga attività è stata effettuata nei quartieri periferici a cura dei poliziotti della Sezione Volanti.

Al termine dei servizi  sono state n.189 le autovetture controllate , 375 le persone identificate , 51 i ciclomotori controllati , 31 le contravvenzione elevate ai sensi del codice della strada , due delle quali hanno conseguito il fermo amministrativo del mezzo perché sprovvisti di copertura assicurativa; sono stati ritirati 3 libretti di circolazione ed 1 patente di guida; i ciclomotori sequestrati a vario titolo sono stati 5, mentre i circoli e le sale scommesse controllate sono state complessivamente n.9.

Due persone sono state deferite all’ Autorità Giudiziaria competente, rispettivamente per inosservanza alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, perché trovata in compagnia di soggetti gravati da pregiudizi penali e per guida senza patente. Quest’ultimo è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore senza essere in possesso della patente di guida, in quanto mai conseguita.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito