MENU
2 Settembre 2025 12:35

La Guardia di Finanza sequestra ingente quantitativo di marijuana

Conclusa nel pomeriggio di sabato un'operazione aeronavale al largo di Monopoli.. Fermato un motoscafo carico di quasi una tonnellata e mezza di marijuana. Arrestati i due scafisti albanesi

Durante l’incessante pattugliamento delle acque del basso adriatico effettuato dalla Guardia di Finanza, è stata intercettata un’imbarcazione sospettata di traffici illeciti che dirigeva verso le coste pugliesi. Le Fiamme Gialle orientavano, quindi, il dispositivo aeronavale, realizzato con le vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, competente per la sorveglianza delle coste pugliesi, e un pattugliatore del Gruppo Aeronavale di Taranto che svolge le funzioni di Centro di Coordinamento Locale Frontex per l’operazione “TRITON”.

Nel pomeriggio di sabato in pieno giorno, a circa 30 miglia al largo di Monopoli (BA), le unità aeronavali della Guardia di Finanza localizzava l’obiettivo, visibilmente carico di involucri, legati sulla coperta, solitamente utilizzati per il confezionamento di sostanza stupefacente, che navigava verso le coste baresi. Due vedette veloci delle Fiamme Gialle, in poco tempo raggiungevano il mezzo fuggitivo, bloccandolo, dopo un breve inseguimento, a poche decine di miglia a largo di Monopoli (BA). A bordo erano presenti due soggetti ed un notevole carico di droga, stipato anche all’interno dell’imbarcazione. Il natante, un semicabinato lungo 10 metri, con due potenti motori fuoribordo, veniva condotto agli ormeggi della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari.

Gli scafisti  entrambi albanesi sono stati  arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti e posti a disposizione della locale Autorità Giudiziaria. Lo stupefacente, pari a 1 tonnellata e 350 chilogrammi di marijuana, confezionata in 60 colli di varie dimensioni, sottratto al mercato illegale, avrebbe fruttato al dettaglio oltre 13 milioni di euro all’organizzazione criminale. Sono in corso approfondite indagini in collaborazione con le Autorità di polizia albanesi e con il Nucleo di Frontiera Marittima di stanza a Durazzo per risalire al sodalizio criminale responsabile del traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Cerca
Archivi
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto

Cerca nel sito