MENU
12 Settembre 2025 06:26

La Guardia di Finanza sequestra a Bari 25 chilogrammi di marijuana ed arresta un albanese

La particolarità dell’ingegnoso doppio fondo era costituito dalla sua schermatura con lastre di piombo, al fine di eludere eventuali controlli radiogeni. Sono in corso accertamenti per individuare ulteriore responsabilità ed i destinatari dello stupefacente.

 

I Finanzieri del Gruppo Bari unitamente ai Funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane dei Monopoli, all’esito di una serie di controlli finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riferimento a quelli in materia di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al sequestro, presso la locale area portuale, di oltre 25 kilogrammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Lo stupefacente era occultato all’interno di un doppiofondo ricavato a seguito di modifiche alla parte posteriore del telaio di una Ford Mondeo. Gli investigatori, insospettiti dall’atteggiamento irrequieto del conducente dell’autovettura, hanno approfondito il controllo, grazie al quale hanno scoperto il doppiofondo a cui si accedeva attraverso delle piccole botole poste sotto i parafanghi posteriori e parzialmente visibili solo dopo aver smontato le ruote posteriori.

La particolarità dell’ingegnoso doppio fondo era costituito dalla sua schermatura con lastre di piombo, al fine di eludere eventuali controlli radiogeni. Il corriere, un cittadino albanese di 27 anni, verosimilmente diretto verso il Nord Italia, su conforme parere del Pubblico Ministero presso il Tribunale di Bari, è stato associato alla locale Casa Circondariale per il reato di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, mentre il mezzo utilizzato per l’illecito trasporto è stato sottoposto a sequestro.

Sono in corso accertamenti per individuare ulteriore responsabilità ed i destinatari dello stupefacente.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti
Bonifici, dal 9 ottobre via alle nuove regole sui bonifici: la verifica sui beneficiari, anche per gli istantanei
Caso Almasri, indagata capo gabinetto di Nordio: "False informazioni a pm"
Confiscati ristoranti e ville con piscina e beni per tre milioni a noto pregiudicato pugliese
I funerali di Armani a Rivalta, il parroco: "Sono stati semplici e sobri"
Meteo, freddo, piogge e temporali su tutta Italia, l' autunno in anticipo
Cerca
Archivi
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti
Bonifici, dal 9 ottobre via alle nuove regole sui bonifici: la verifica sui beneficiari, anche per gli istantanei
Caso Almasri, indagata capo gabinetto di Nordio: "False informazioni a pm"
Confiscati ristoranti e ville con piscina e beni per tre milioni a noto pregiudicato pugliese
I funerali di Armani a Rivalta, il parroco: "Sono stati semplici e sobri"

Cerca nel sito