MENU
8 Novembre 2025 04:44

La classifica delle 100 città dove si vive meglio in Europa: due italiane nella “Top 10”

Tra le altre italiane Napoli è al 26esimo posto, Firenze al 38esimo, Venezia 57esima, Torino è 88esima e Bologna è 99esima, proprio davanti a Toulon, in Francia.
di Ilaria Cerulla

Non c’è, però, nessuna città pugliese nello studio di WorldBestCities.com, l’agenzia specializzata in questo tipo di report. “Europe’s Best Cities Report” si intitola il lungo studio, nel quale vengono valutati tutti i parametri delle 100 città europee nelle quali si vive meglio: vince Londra, seguita da Parigi, ma risale anche Roma.

Londra vince su tutti i fronti: è prima in tutti i settori presi in esame dallo studio. Per il secondo anno consecutivo, è la città dove si vive meglio in Europa. Berlino, avanza in classifica per numero di startup e anche per livello culturale. “Tolleranza, ambizione culturale e talenti fanno di Berlino una grande città”, si legge nello studio. Roma, che un anno fa era ottava, si piazza al quarto posto. Bene la vivibilità, ma la capitale italiana è prima per la qualità dei ristoranti.

Madrid condivide con Roma il primato sulla ristorazione. Per il resto il buon livello dei trasporti pubblici e il tanto verde ne fanno la quinta città europea per qualità della vita. Madrid condivide con Roma il primato sulla ristorazione. Per il resto il buon livello dei trasporti pubblici e il tanto verde ne fanno la quinta città europea per qualità della vita.

Tra le altre italiane Napoli è al 26esimo posto, Firenze al 38esimo, Venezia 57esima, Torino è 88esima e Bologna è 99esima, proprio davanti a Toulon, in Francia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale
Addio al sassofonista James Senese, aveva 80 anni
Poste Italiane celebra il 10° anniversario della quotazione in Borsa
Cerca
Archivi
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).

Cerca nel sito