MENU
19 Novembre 2025 07:30

L’ ingegner Marco Pucci nuovo direttore generale all’ ILVA di Taranto

I commissari dopo un anno sostituiscono il direttore generale uscente Rasini
CdG-commissari-ILVA
nella foto, i commissari ILVA,  Carruba, Gnudi e Laghi

Il direttore generale Massimo Rosini ed i commissari dell’ILVA in amministrazione straordinaria Corrado Carrubba, Piero Gnudi ed Enrico Laghi,  hanno convenuto congiuntamente di risolvere il rapporto di lavoro che legava Rasini allo stabilimento siderurgico di Taranto . Lo ha reso noto la stessa azienda con un comunicato con cui viene chiarito che la decisione è scaturita “a seguito del nuovo scenario, creatosi con i recenti sviluppi che hanno interessato il Gruppo ILVA ed essendo mutate le condizioni per le quali l’ingegner Massimo Rosini era stato chiamato un anno fa alla guida della società“.

nella foto Massimo Rasini
nella foto Massimo Rasini

 I commissari ringraziano l’ingegner Rosini – recita la nota – per il proficuo lavoro svolto durante la sua gestione e per aver guidato la fase di rilancio industriale della società, per aver continuato le attività di risanamento ambientale, in un contesto di mercato particolarmente difficile per ILVA e per l’intero settore siderurgico“.

Il suo posto è stato assunto dall’ingegnere Marco Pucci, che oltre ad essere stato  direttore commerciale precedentemente ricopriva l’incarico di responsabile del coordinamento delle società controllate del Gruppo.  Pucci “assume l’incarico – è detto in una nota – all’avvio dell’esecuzione del programma di trasferimento dei complessi aziendali dell’Ilva predisposto dai tre commissari e approvato con decreto dal Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi.

L’ing. Pucci, è un esperto del settore siderurgico, dopo una lunga carriera nel gruppo Tyssen, è stato Amministratore delegato di Acciai Speciali Terni.Laureato in ingegneria ad Ancona, ha svolto nel 1989 un anno di training presso lo stabilimento Nippon Steel di Kimitsu all’interno del progetto high potential che ha coinvolto 12 ingegneri selezionati in tutti gli stabilimenti del Gruppo ILVA. Dal 1990 al 1992 è stato responsabile produzione dell’acciaieria 2 dell’ILVA di Taranto. In seguito ha assunto la responsabilità della gestione delle materie prime di Acciai Speciali Terni (Ast), che era una società del Gruppo Ilva, con deleghe al marketing, commerciale, spedizioni e logistica, pianificazione commerciale e industriale, affari legali, personale e internal auditing. Consigliere di Aspasiel, presidente del Centro Inox, consigliere di Federacciai, membro di ISSF (International Stainless Steel Forum) e membro Eurofer.Nel 2014 dopo aver ricoperto l’incarico di CEO di AstTerninox e di presidente del Centro Inox, è rientrato all’ ILVA.

Chissà se adesso Gozzi il presidente di Federacciai e la Confindustria avranno il coraggio di dire e sostenere che il management dell’ ILVA di Taranto, selezionato dai Commissari straordinari, non è competente e qualificato !

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito