MENU
6 Dicembre 2023 05:11
6 Dicembre 2023 05:11

L’ Autorità Nazionale AntiCorruzione solleva dubbi ma archivia l’esposto del Codacons su Alitalia

ANAC ha tuttavia sollevato dubbi sulla corretta applicazione della normativa che regola il regime di incompatibilità dei commissari e ha rimesso alla valutazione del Ministro dello sviluppo economico la verifica della legittimità dell’atto di nomina

ROMA – Con delibera del 13 luglio 2017, l’ANAC si è pronunciata  su una segnalazione  del Codacons in merito ad  un presunto conflitto di interessi in capo ad Enrico Laghi, nominato con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 2 maggio 2017 nell’ambito della terna commissariale preposta alla amministrazione straordinaria di  Alitalia.

L’ANAC ha rilevato la propria incompetenza e archiviato la segnalazione. ANAC ha tuttavia sollevato dubbi sulla corretta applicazione della normativa che regola il regime di incompatibilità dei commissari e ha rimesso alla valutazione del Ministro dello sviluppo economico la verifica della legittimità dell’atto di nomina.

Il Ministero dello sviluppo economico, fino ad oggi non coinvolto nel procedimento instaurato presso l’ANAC, comunicherà  all’Autorità  la documentazione comprovante i presupposti per l’atto di nomina  e le valutazioni  effettuate ai fini della verifica in ordine all’assenza di profili di incompatibilità e provvederà ad investire della questione anche l’Avvocatura dello Stato, attesa la pendenza di un ricorso avanti al TAR, avverso l’atto di nomina.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Antitrust blocca il trasferimento clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank
Poste Italiane conquista il 1° posto nella classifica mondiale nella classifica S&P Global per il settore assicurative
Qualità della vita, il Sud in coda. In Puglia la prima è Bari (82esima in Italia), la peggiore Taranto (101esima)
Giochi del Mediterraneo 2026, il Coni nomina Manfredi (Fipav) nel comitato organizzatore
La bonifica del Parco dello Sport all' ex Italsider di Bagnoli. Alla fine dei 2 anni di lavori solo campi sportivi e parcheggi
Gli affari di Carlo De Benedetti non vanno molto bene. La sua holding Romed perde 43,9 milioni. Svalutato il quotidiano "Domani"
Archivi
Italia Viva diventa minoranza della maggioranza al Comune di Taranto
Il generale Vannacci sotto inchiesta per il suo libro: appena assunto il nuovo incarico va in licenza
Piero Amara rinviato a giudizio per calunnia sulla fantomatica Loggia Ungheria
La premier Meloni non indietreggia sulle toghe rosse: "Alcune frange remano contro"
Amadeus svela al Tg1 i cantanti del Festival di Sanremo 2024

Cerca nel sito