MENU
16 Settembre 2025 01:33

Italia, le previsioni di un meteo pazzo tra caldo africano e nubifragi

L'estate non è finita. Prevista una fiammata oltre i 40 gradi, poi piogge torrenziali.

Meteo pazzo in Italia tra caldo africano con punte di 42°C e nubifragi che si alterneranno nelle prossime ore sullo Stivale.confermano un’ultima settimana di agosto molto movimentata. Nelle prossime ore avremo un sensibile aumento delle temperature, in particolare le massime; in Sardegna si toccheranno, entro giovedì, 42°C nel cagliaritano, 41°C anche ad Oristano e il caldo conquisterà anche il Sud e buona parte del Centro: in Sicilia avremo picchi di 38°C, a Terni 37°C, a Roma 35-36°C con tanta umidità.

È prevista la pioggia di un mese in un solo giorno; giovedì 28 agosto sono attesi più di 150 litri per metro quadrato tra Alto Piemonte e nord-ovest Lombardia. Normalmente su queste zone cadono molto meno di 150 litri in tutto il mese di agosto, il maltempo sarà dunque estremo. Le piogge colpiranno il Nord e la Toscana giovedì, ma da venerdì a sabato tutto il settore centro settentrionale sarà raggiunto da un’intensa perturbazione atlantica, collegata, tra l’altro, all’ex uragano Erin che dai Caraibi ha raggiunto le Isole Britanniche!

Sabato pioverà anche al Sud, tra domenica e lunedì mattina avremo una tregua, poi un’altra passata di pioggia bagnerà a macchia di leopardo il Nord, la Toscana, l’Umbria e le Marche fino a martedì. L’Estate non è finita; la fase di maltempo, attesa al Centro-Nord da giovedì a martedì e in parte sabato al Sud, non fermerà la voglia di vacanze. Dal 3 settembre dovremmo assistere ad un generale colpo di coda dell’Anticiclone delle Azzorre che riporterà condizioni soleggiate e gradevoli ovunque e per più giorni.

Un anno fa agosto finì senza piogge estreme e con un caldo record; quest’anno l’ultima settimana del mese dedicato ad Augusto sarà estrema per colpa di Erin, l’uragano che ha attraversato 2 volte l’Atlantico: è partito da Capo Verde, ha raggiunto i Caraibi poi lambito le coste orientali degli Stati Uniti e del Canada, la Groenlandia e l’Islanda prima di raggiungere indebolito l’Irlanda. Dopo 13 mila km percorsi, dopo due traversate atlantiche, Erin riuscirà comunque a creare il caos sul nostro Paese durante quest’ultima settimana di agosto

Le previsioni

Martedì 26. Al Nord: prevalenza di sole, specie da metà mattina. Al Centro: in gran parte soleggiato. Al Sud: temporali forti sugli Appennini. Caldo.

Mercoledì 27. Al Nord: peggiora su Alpi, Prealpi e medio/alte pianure con temporali forti. Al Centro: in gran parte soleggiato, più nubi sulle tirreniche; caldo. Al Sud: soleggiato e molto caldo

Giovedì 28. Al Nord: forte maltempo con abbondanti precipitazioni. Al Centro: peggiora in Toscana con rovesci forti, nubi e caldo altrove. Caldo. Al Sud: soleggiato e molto caldo.

TENDENZA: peggiora anche sul resto del Centro e su parte del Sud fino a sabato con piogge e temporali.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti
Meteo, freddo, piogge e temporali su tutta Italia, l' autunno in anticipo
82a Mostra Cinema Venezia: serata finale nel segno di Gaza
Le previsioni meteo. Ancora caldo ma arriva il maltempo, martedì la svolta
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Cerca
Archivi
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante

Cerca nel sito