MENU
28 Agosto 2025 01:34

ITA DECOLLA VENERDI’ SENZA IL LOGO ALITALIA

ITA prevede di avviare le proprie attività con soli 2.800 dipendenti. Il Piano aziendale prevede poi che la società possa "successivamente incrementare l'organico iniziale fino al raggiungimento del numero complessivo massimo di circa 5.750 dipendenti nel 2025".

di REDAZIONE ECONOMIA

La nuova compagnia aerea ITA-Italia Trasporto Aereo sarà operativa e volerà dal 15 ottobre, cioè il giorno successivo allo stop per gli aeromobili Alitalia, con una livrea senza alcun riferimento alla vecchia compagnia in attesa di una soluzione last minute sul problema del marchio . Come si vede dalle prime immagini diffuse, sulle fiancate di alcuni degli aeromobili sarà presente la scritta “Born in 2021″, con i colori del tricolore italiano. Il velivolo è stato preparato da IAC – international Aerospace Coatings presso i propri stabilimenti di Shannon.

Questa sera l’aeromobile A320-216 EI-EIB di ITA è decollato alle 19:43 da Shannon con destinazione Milano Linate. Il numero di volo assegnato è AZ8012 e non usa ancora i codici ITW/AZ. Il tempo di volo previsto è 2 ore e 14 minuti. lo stimato di arrivo è poco dopo le 23. L’aereo potrebbe andare a fare da compagnia all’altro A320-216 in storage, il EI-DTN. un po’ come è accaduto dalla metà di luglio ai primi di ottobre.

l’ad di ITA Fabio Lazzerini

La questione sull’utilizzo del marchio ALITALIA non è ancora conclusa come spiegato l’ad Fabio Lazzerini ,  fino all’ultimo non si saprà se la nuova compagnia dovrà prendere la nuova denominazione Ita o potrà ereditare la livrea di Alitalia. Una cosa è sicura e cioè che la nuova società non è disposta a sborsare la somma di 290 milioni di euro oltre ad Iva e oneri fiscali, richiesta dai commissari nella prima gara, andata chiaramente deserta.

La procedura adesso prevede che possa esserci un’ offerta da parte anche di Ita, sulla cui base sarà possibile per altre compagnie di trasporto aereo di poter effettuare possibili rilanci . Ma secondo le regole messe a punto dal Governo , chi partecipa a questa asta dovrà essere realmente interessato al suo utilizzo ed alla possibile valorizzazione del marchio. C’è anche della possibilità di affittare l’utilizzo del marchio, che consentirebbe ad Ita di volare utilizzando gli aerei acquistati senza dover affrontare un importante esborso economico per la livrea di tutti gli aerei.

ITA prevede di avviare le proprie attività con soli 2.800 dipendenti. Il Piano aziendale prevede poi che la società possa “successivamente incrementare l’organico iniziale fino al raggiungimento del numero complessivo massimo di circa 5.750 dipendenti nel 2025“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Giorgio Armani acquista La Capannina di Forte dei Marmi
Bonifici, dal 9 ottobre nuove regole : dalla modalità "futura" alla verifica del beneficiario
Al via il blocco dei numeri fasulli del telemarketing
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione dell' ex Ilva di Taranto
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Cerca
Archivi
Arrestati in Ticino i fiduciari collegati all'inchiesta sulla cessione sfumata di Visibilia
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Venezia 82: il Lido torna capitale del cinema mondiale
Giorgio Armani acquista La Capannina di Forte dei Marmi
Italia, le previsioni di un meteo pazzo tra caldo africano e nubifragi

Cerca nel sito