MENU
16 Ottobre 2025 03:08

ISTAT, CORTE CONTI: MIGLIORANO I DATI FINANZIARI NELLA GESTIONE 2019

di REDAZIONE ECONOMIA

La gestione finanziaria di competenza presenta nell’anno 2019 un disavanzo di 1,81 mln, rispetto ad un disavanzo di 64,71 mln dell’anno 2018, dovuto principalmente all’aumento dei trasferimenti statali. L’avanzo di amministrazione a fine esercizio 2019 è pari a 189,90 mln (rispetto a 182,08 mln del 2018), di cui l’importo di 78,42 mln costituisce la quota vincolata, in massima parte (euro 73,86 mln) destinata alla copertura degli oneri per i censimenti permanenti.

L’esercizio 2019 chiude con un avanzo economico di 2,77 mln rispetto ad un disavanzo economico di 50,59 mln del precedente esercizio. Il patrimonio netto a fine esercizio 2019 ammonta a 134,82 mln, in lieve aumento rispetto a 132,05 mln del 2018.

delibera-CdC_ISTAT

E’ quanto emerge dalla relazione sulla gestione finanziaria per l’esercizio 2019 dell’ ISTAT (Istituto nazionale di Statistica) approvata dalla Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti con deliberazione n. 12/2021. Nel corso dell’esercizio 2019, l’ISTAT ha completato il processo di adeguamento alla nuova configurazione di ente di ricerca, come stabilito dal d. lgs. n. 218 del 2016, con la modifica dello Statuto e la previsione di un rappresentante dei ricercatori e dei tecnologi nel Consiglio di Istituto, e con l’approvazione del regolamento di organizzazione, del regolamento del personale e del regolamento di amministrazione, di finanza e di contabilità.

Le rilevazioni statistiche che rientrano nella mission dell’ISTAT sono indicate nel d.p.r. di approvazione del Programma Statistico Nazionale del 31 gennaio 2018 e successivi aggiornamenti. Proseguono da parte dell’ISTAT le attività di elaborazione e diffusione dei dati relativi ai censimenti permanenti annuali della popolazione, delle imprese, delle istituzioni pubbliche e delle istituzioni no-profit. Per il 2021 l’ISTAT ha programmato l’ultimo censimento generale dell’agricoltura con cadenza decennale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'app di PostePay non funziona più ? Adesso c'è una nuova SuperApp per tutte le operazioni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Rottamazione. Arriva un meccanismo per evitare il pagamento solo delle prime rate o in contanti dei soliti "furbetti"
Poste, accordo nella logistica con Leonardo
TIM amplia il proprio perimetro di attività e annuncia l’ingresso ufficiale nel settore energia.
Fiera del Levante, la Puglia che cambia
Cerca
Archivi
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Al via oggi la 20esima edizione della Festa del cinema di Roma
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci

Cerca nel sito