MENU
2 Maggio 2025 15:57

Industria, tengono i distretti

Istat, nel decennio 2001-2011 cresce dimensione ma cala il numero

Schermata 2015-01-03 alle 13.56.53L’Italia resta il paese dei distretti industriali. Assorbono un quarto dell’occupazione e mostrano una “sostanziale tenuta” nell’ultimo decennio, “nonostante il calo complessivo del comparto manifatturiero e il processo di terziarizzazione in atto nel Paese”. E’ quanto emerge da uno studio dell’ Istat sui distretti industriali alla luce dei dati dell’ultimo censimento dell’industria e dei servizi, relativo al 2011.

In dieci anni, dal 2001, il numero di distretti si è ridotto del 22,1% ed è calato da 181 a 141, al tempo stesso però è aumentata la loro dimensione territoriale e la densità abitativa. Complessivamente gli addetti impiegati sono cresciuti dell’1,8% fino a sfiorare 4,9 milioni di lavoratori. C’è stato infatti un incremento degli addetti non manifatturieri (+16,7% in dieci anni) che ha compensato la riduzione degli addetti manifatturieri (-21%).

Schermata 2015-01-03 alle 13.57.30Tra i vari comparti, la meccanica, con il 27% dei distretti, è il primo settore di specializzazione, seguito da tessile e abbigliamento (22,7%), beni per la casa (17%), pelli, cuoio e calzature (12,1%) e industrie alimentari (10,6%). Nel complesso, quindi, le principali specializzazioni distrettuali sono quelle tipiche del Made in Italy.

A livello territoriale, la Lombardia ed il Veneto concentrano da sole il 40,4% dei distretti italiani. In generale il Nord-Est è la prima area di localizzazione con il 31,9% dei distretti. Al secondo posto c’è il Centro con il 27% dei distretti, situati in particolare nelle Marche e in Toscana. Poi viene il Nord-ovest che racchiude il 26,2% dei distretti e infine il Mezzogiorno con il 14,9% e la Puglia e la Campania come punte di diamante.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze mondiali in campo per il nuovo Papa
Caldo nel weekend, poi tutto cambia: arrivano temporali e grandine
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Cerca
Archivi
Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze mondiali in campo per il nuovo Papa
Caldo nel weekend, poi tutto cambia: arrivano temporali e grandine
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"

Cerca nel sito