MENU
18 Agosto 2025 07:22

Indagati medici e infermieri dell’ Ospedale SS. Annunziata di Taranto. Feto morto a poche settimane dal parto

Tredici medici e infermieri sotto inchiesta per un feto morto alla 36esima settimana. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire al personale sanitario di nominare consulenti di parte

Il pm Remo Epifani della procura di Taranto ha iscritto nel registro degli indagati 13 persone in servizio nell’ospedale SS. Annunziata di Taranto. Sotto il giudizio del magistrato c’è una interruzione di una gravidanza avvenuta per cause da accertare. La giovane 28enne, secondo quanto riferito dai suoi legali, aveva segnalato in più occasioni perdite ematiche.

A sporgere denuncia è stata una giovane coppia, già genitori di due b ambini, lei Vanessa M. di 28 anni e lui Giulio M. di 30. aspettavano con ansia l’arrivo del terzo figlio ma la loro gioia si è trasformata in dolore. Vanessa lo scorso 6 aprile, era stata colpita da un’ emorragia ma dopo le cure del caso era stata rimandata a casa. Secondo quanto ricostruito nella denuncia, a una settimana dal parto programmato, la futura mamma ha avuto una successiva emorragia il 13 aprile scorso . Dall’ecografia eseguita non si avvertiva più il battito del feto che, secondo i successivi accertamenti, sarebbe cessato tre giorni prima.

Questa mattina il pubblico ministero Epifani ha affidato una perizia a due medici legali per stabilire eventuali responsabilità tra chi l’ha avuta in cura. È stato aperto un fascicolo d’inchiesta per le ipotesi di reato di interruzione colposa di gravidanza e responsabilità colposa per morte in ambito sanitario. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire al personale sanitario di nominare consulenti di parte.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Le nuove norme per chi getta rifiuti dall'auto: rischio arresto e multe fino a 18.000 euro
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Le accuse a Nordio, Piantedosi e Mantovano sul caso Almasri: "Omissione atti ufficio, concorso favoreggiamento e peculato".
Cerca
Archivi
"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende omaggio a Pippo Baudo
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni

Cerca nel sito