MENU
18 Settembre 2025 05:14

Ilva: parte domani il confronto sugli esuberi

Il nuovo assetto del personale organico prevede 10.700 assunzioni immediate, 8200 delle quali nello stabilimento siderurgico di Taranto

ROMA – Comincia domani 27 settembre il confronto tra organizzazioni sindacali e l’Ilva in amministrazione straordinaria sulla gestione degli esuberi in base all’accordo sottoscritto al Mise con ArcelorMittal lo scorso 6 settembre.

Sulla lettera inviata a sindacati e istituzioni locali interessate l’oggetto  è “Avvio procedura licenziamento collettivo” ex legge 223. Il responsabile delle risorse umane del gruppo, Claudio Picucci, ha convocato un primo incontro per giovedì alle 12 nello stabilimento di Taranto.

Si avvia così quindi il confronto sul nuovo assetto dell’organico di Ilva, che prevede subito 10.700 assunzioni ( 8200 delle quali nello stabilimento siderurgico di Taranto) secondo criteri già stabiliti e la piena occupazione entro il termine del piano industriale. Per lo stabilimento di Taranto è previsto  un esubero strutturale dichiarato pari a 2.586 dipendenti su 10.826; a Genova invece di 467 addetti su un organico di 1472.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito