MENU
18 Novembre 2025 22:33

ILVA. Bentivogli:  “No a licenziamenti ed esuberi, servono soluzioni occupazionali per tutti i lavoratori”

Affrontato il tema della discontinuità occupazionale contenuta nel bando europeo di vendita del Gruppo dei lavoratori e della necessità una volta passati a Arcelor-Mittal di cambiare formalmente rapporto di lavoro – se ciò non avvenisse si andrebbe incontro ad un’infrazione rispetto alla direttiva europea
nella foto lo stabilimento siderurgico dell’ ILVA di Taranto

ROMA – Nell’incontro di ieri presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra le organizzazioni sindacali per le quali erano presenti il Segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli, per la Fiom Rosario Rappa segretario nazionale e Guglielmo Gambardella coordinatore nazionale siderurgia Uilm,  i commissari dell’ ILVA in amministrazione straordinaria , il Governo rappresentato dal vice-ministro Teresa Bellanova e i vertici di Arcelor Mittal,  è stato affrontato il tema della discontinuità occupazionale contenuta nel bando europeo di vendita del Gruppo dei lavoratori e della necessità una volta passati a Arcelor-Mittal di cambiare formalmente rapporto di lavoro – se ciò non avvenisse si andrebbe incontro ad un’infrazione rispetto alla direttiva europea.

Per la Fim Cisl il tema della discontinuità può essere affrontato solo nella forma, ma deve mantenere sostanzialmente le condizioni attuali sia in termini di anzianità aziendale, professionale e retributiva dei lavoratori, sia per quanto riguarda il Contratto nazionale che per il secondo livello sottoscritto nel 2010 . Uscendo dalla riunione Bentivogli ha spiegato che “Ci siamo riservati di continuare il confronto il 13, 20 e 23 aprile al Mise per andare avanti con il negoziato“. Rimane quindi aperto il nodo occupazionale “su cui non accettiamo esuberi o licenziamenti – ha aggiunto Bentivoglima per tutti devono esserci proposte occupazionali e qualunque strumento alternativo deve essere accettato solo volontariamente dai lavoratori”

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito