MENU
30 Luglio 2025 22:20

Il Tar del Lazio sull’ ex-Ilva: “Sull’Aia per lo stabilimento di Taranto sono competenti i giudici di Lecce”

I giudici del Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Lecce sono competenti sulle decisioni a riguardo dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per lo stabilimento ex Ilva di Taranto. È quanto ha disposto il Tar del Lazio con tre distinte, ma identiche, ordinanze collegiali declinando la competenza ai giudici amministrativi di Lecce riguardo alle decisioni sull'Aia rilasciata per…

E’ quanto ha disposto Il Tar del Lazio con tre distinte ordinanze collegiali , pressochè identiche, trasferendo la competenza ai giudici amministrativi di Lecce in merito alle decisioni sull’Aia (Autorizzazione integrata ambientale) rilasciata per l’esercizio dello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto ritenuto di interesse strategico nazionale . Quindi sulle decisioni a riguardo dell’Aia (Autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ex Ilva di Taranto, sono competenti  I giudici del TarTribunale amministrativo regionale di Lecce .

I tre ricorsi erano tutti stati proposti dalla società Acciaierie d’Italia Spa. con i quali si sollecitava l’annullamento delle note ministeriali ad oggetto l’Aia nonché la richieste di rimodulazione dei cronoprogrammi di realizzazione degli interventi in attuazione di alcune prescrizione del Piano ambientale presentate dalla stessa società

Considerato che l’Avvocatura dello Stato, costituita in difesa delle Amministrazioni costituite in vista della camera di consiglio, “ha eccepito in via pregiudiziale l’incompetenza territoriale del Tar Lazio, in quanto gli atti impugnati, pur se emessi da Amministrazioni centrali, hanno effetto limitato all’ambito del territorio in cui è sito lo stabilimento di AdI, in relazione al quale è territorialmente ed inderogabilmente competente il Tar di Lecce”, ha evidenziato che “i provvedimenti censurati hanno effetto nell’ambito della sola Regione Puglia, trattandosi di impianto sito nei comuni di Taranto e Statte (in provincia di Taranto)“. I giudici eccependo inoltre che «la controversia in questione non rientra tra quelle ascritte alla competenza funzionale inderogabile del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio“,hanno ritenuto che la competenza territoriale sui ricorsi proposti appartiene al Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, sede di Lecce, davanti al quale i giudizi potranno essere riassunti nei temini di legge.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Cerca
Archivi
No del Senato alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano
Bova, le chat con i ricattatori. La Ceretti accusa Corona ma inguaia il suo amico pr
Tensioni su accordo programma ex Ilva, il sindaco di Taranto Piero Bitetti si dimette
Formula 1, GP Belgio, Vince Piastri davanti a Norris e Leclerc. Rimonta incredibile di Hamilton che finisce al 7° posto
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio

Cerca nel sito