MENU
29 Novembre 2023 16:10
29 Novembre 2023 16:10

Il Sindaco scrive al Prefetto. Inutilmente…

Questa la “letterina” inviata dal Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno al Prefetto di Taranto dr. Guidato :   “Le scrivo per manifestarLe il mio più vivo apprezzamento per aver condiviso, nel recente incontro avuto con Lei sul tema del futuro dell’ILVA, la necessità che vi sia un costante aggiornamento sulla realizzazione del cronoprogramma fissato dall’AIA sui temi dell’ambientalizzazione della fabbrica, ma anche sulla salvaguardia dei posti di lavoro nonché sulla tutela della imprenditoria dell’indotto e per essa anche le sue maestranze. E’, dunque, fortemente avvertita la necessità di costanti confronti delle istituzioni locali con il Commissario Gnudi affinchè siano partecipate ed aggiornate costantemente sugli sviluppi degli aspetti di cui sopra che, con particolare attenzione e preoccupazione, vengono vissuti dai nostri cittadini. Dando vita a questo tipo di rapporto, è facile immaginare esso non potrà che giovare alla collettività potendo contare su una corretta e tempestiva informazione sui programmi in atto e per quelli futuri, attraverso Lei con un filo diretto col Governo, essere partecipi e possibilmente spettatori non più passivi. Confidiamo, dunque, che attraverso il suo interessamento il Governo impegni la gestione commissariale a maggiori confronti con il nostro territorio dando in questo senso, da subito, tangibili segnali di confronto

In pratica il Sindaco pretende di poter essere aggiornato dal Commissario Pietro Gnudi sullo stato della vicenda ILVA, dimenticando però che il Commissario risponde solo al Governo , e che delle trattative con gruppi  imprenditoriali e multinazionali prevedono sempre la massima riservatezza. Pretendere di sapere qualcosa di “riservato” è un pò troppo per un Sindaco. Il primo cittadino di Taranto farebbe meglio ad occuparsi del degrado della città, delle collusioni comunali con la criminalità organizzata come dichiarato dal dr. Motta, procuratore capo della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, competente su Taranto. Occasione in cui stranamente il primo cittadino ha taciuto…..

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

600 finanzieri della Legione Allievi di Bari rendono omaggio al Sacrario Militare Caduti d' Oltremare
Giustizia, tutte le novità: dalle pagelle ai magistrati alla stretta ai fuori ruolo
Irrealizzabile lo Stadio del nuoto per i Giochi del Mediterraneo. Manca il progetto definitivo. Le responsabilità di Asset e del Comune di Taranto
Accordo su tregua e ostaggi tra Israele ed Hamas
Giulia Cecchettin, Meloni si difende: "La Gruber strumentalizza la tragedia per attaccarmi"
Eredità Berlusconi: versata la prima tranche a milioni a Marta Fascina
Archivi
30 milioni di numeri di telefono italiani in "offerta" sul dark web. Ma come ci proteggono la Postale ed il Garante della Privacy ?
600 finanzieri della Legione Allievi di Bari rendono omaggio al Sacrario Militare Caduti d' Oltremare
Confiscati definitivamente dal ROS dei Carabinieri i beni dei mafiosi Lo Bue di Corleone
Pnrr Italia, semaforo verde dell' Ue alla quarta rata. Meloni: "16,5 miliardi entro la fine di quest'anno"
L’opinione del Direttore

Cerca nel sito