MENU
6 Luglio 2025 03:43

Il Progetto Tempa Rossa presentato agli ingegneri di Taranto

Il Presidente dell’Ordine Ing. Antonio Curri: “Grazie agli elementi raccolti ognuno può finalmente costruirsi una corretta opinione su un progetto così importante”. Molto interesse da parte dei numerosi ingegneri intervenuti .

di Valentina Taranto

L’Ordine degli Ingegneri di Taranto, da sempre attento ad offrire ai propri associati contenuti tecnici utili ad esercitare al meglio la propria professione, ha chiesto a Total E&P Italia di rendersi disponibile per presentare il Progetto Tempa Rossa e il settore “Oil & Gas” a tutti gli ingegneri di Taranto e provincia. Obiettivo, quello di avere una visione “tecnica” del progetto e delle tecnologie dell’industria O&G così da potersi formare un’opinione sulla base di dati ed argomentazioni scientifiche.

Nell’ottica di favorire la massima trasparenza sulle attività svolte – con particolare riguardo agli elevati livelli tecnologici, alla sicurezza ed alla protezione ambientale della propria industria – Total E&P Italia ha da subito confermato la propria disponibilità. La messa in campo dei responsabili delle diverse aree tecniche ha consentito la realizzazione di un convegno al massimo livello, tanto che è stato possibile prevedere anche i crediti formativi professionali per i partecipanti. A tenere le relazioni, dopo l’introduzione dell’Ing. Roberto Pasolini , Direttore Esecutivo Affari Istituzionali e Relazioni Esterne di Total E&P Italia, sono stati l’Ing. Braghiroli che ha approfondito le tematiche “Subsurface e drilling”  e gli ingegneri  Soia e Mazzoni sulle “Surface facilities” e l’Ing. Arculeo sulle “Strutture di trasporto, stoccaggio ed esportazione del greggio”.

Schermata 2016-03-06 alle 10.23.24

nella foto Enzo Cesareo
nella foto il presidente di Confindustria TA Vincenzo  Cesareo

I lavori si sono svolti in un clima di interesse e con la partecipazione attiva di un centinaio di ingegneri – un’importante categoria professionale della città di Taranto e della sua provincia – a riprova del fatto che il dialogo e la condivisione di informazioni sono sempre la via maestra per superare le contrapposizioni ideologiche. Per il presidente dell’Ordine, Ing. Antonio Curri, “è stata un’ottima occasione per prendere conoscenza degli aspetti tecnici del Progetto Tempa Rossa. Grazie agli elementi raccolti, ognuno può finalmente costruirsi una corretta opinione su un progetto così importante”.

Presente all’incontro anche il Presidente di Confindustria Taranto, Dott. Vincenzo Cesareo, il quale ha dichiarato di essere “molto soddisfatto dell’iniziativa e del ruolo degli ingegneri tarantini“.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Gli affari di Chiara Ferragni in rosso per 5,7 milioni
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito