MENU
19 Novembre 2025 17:43

Il prof. Riccardo Amirante è il nuovo Direttore Generale del Politecnico di Bari

Subentra al dott. Crescenzo Antonio Marino che lascia l’incarico dopo 2 anni. Il prof. Amirante è stato nominato dal Rettore e resterà in carica nelle more della procedura per l’individuazione di un nuovo Direttore Generale
Riccardo Amirante

BARI – Dal prossimo 1° dicembre il prof. Riccardo Amirante sarà il nuovo Direttore Generale del Politecnico di Bari. Sostituirà, nelle funzioni, il dott. Crescenzo Antonio Marino che lascia l’incarico dopo due anni di attività. Lo ha comunicato questa mattina, 21 novembre, il Rettore, Eugenio Di Sciascio alla comunità del Politecnico. Il Rettore ha ringraziato il dott. Marino per il lavoro svolto e il prof. Amirante per aver accettato il nuovo incarico. Amirante avrà infatti il compito di traghettare il vertice amministrativo-gestionale dell’Ateneo nelle more della procedura di individuazione di un nuovo Direttore Generale.

Chi è il nuovo Direttore Generale. Il prof. Riccardo Amirante, 49 anni, nato a Bari, coniugato con due figli, ordinario di “Macchine e Sistemi per l’ Energia e l ‘Ambiente”, afferisce al Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Poliba. Il suo curriculum vanta una lunga e qualificata attività di ricerca e di responsabilità pubblica: delegato del Rettore alla comunicazione ed immagine istituzionale del Politecnico di Bari; delegato del Rettore all’ascolto delle parti interessate; vicepresidente distretto regionale delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica; direttore dell’Automotive Summer School Bosch-Politecnico; consigliere di amministrazione nel distretto agroalimentare; componente per il Politecnico di Bari nella consulta comunale per l’ambiente del Comune di Bari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
Cerca
Archivi
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"

Cerca nel sito