MENU
13 Novembre 2025 23:53

Il presidente Mattarella al Festival delle Regioni

La terza edizione de L'Italia delle Regioni "La Regione del futuro tra digitale e green: quali competenze per azzerare le distanze?", organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con la Regione Puglia, è dedicata ai temi dell'innovazione e della sostenibilità

Parte domenica a Bari nel Teatro Petruzzelli la terza edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del sottosegretario di Stato, Alfredo Mantovano, presenze annunciate, che sono state confermate nelle ultime ore. La cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica.

La terza edizione de L’Italia delle Regioni La Regione del futuro tra digitale e green: quali competenze per azzerare le distanze?“, organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con la Regione Puglia, è dedicata ai temi dell’innovazione e della sostenibilità, e a come si potranno ridurre le disparità e i gap generazionali, guidando le Regioni e il Paese verso una nuova era di crescita e sviluppo.

Gli incontri istituzionali si svolgeranno nei principali teatri del capoluogo : Il Teatro Comunale Piccinni, il Teatro Petruzzelli ed il Teatro Margherita, all’interno dei quali Ministri, presidenti di Regione, assessori regionali, accademici, stakeholders e rappresentanze di giovani e studenti si confronteranno su temi d’attualità come intelligenza artificiale, nuove competenze, lavori del futuro, transizione digitale, cambiamenti climatici.

Lunedì 21 ottobre il programma prevede la presenza dei ministri Andrea Abodi (ministro per lo sport e i giovani), Roberto Calderoli (ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie), Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ed Orazio Schillaci (ministro della Salute) .

Martedì 22 ottobre parteciperanno ai tavoli i ministri Marina Calderone (ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali) e Paolo Zangrillo (ministro per la Pubblica Amministrazione).

Il Festival delle Regioni chiuderà i battenti il 22 ottobre, alla presenza del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, con il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, il vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Michele Emiliano governatore della Regione Puglia ed il sindaco di Bari Vito Leccese.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Cerca
Archivi
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"

Cerca nel sito