MENU
25 Agosto 2025 12:10

Il ministro della sanità Lorenzin visita i feriti dell’incidente ferroviario in Puglia

"Sono qui per ringraziare tutti gli operatori, la Croce rossa, i volontari, tutti coloro che hanno lavorato con un grande spirito di equipe. La capacità di intervento del sistema sanitario pugliese è stata ottima. Le sacche di sangue raccolte in 24 ore grazie ai pugliesi, è la risposta più umana e più bella a una tragedia di questo tipo"

Dopo la visita del Capo dello Stato Sergio Mattarella della scorsa settimana, anche  Beatrice Lorenzin ministro della Sanità del Governo Renzi, che è a Bari per partecipare a un convegno si è recata in visita ai feriti ricoverati al Policlinico di Bari, sopravvissuti all’incidente ferroviario fra cui anche il capotreno Nicola Lorizzo.  Il ministro riferendosi alle condizioni dei feriti,ha dichiarato “Li ho trovati tonici” aggiungendo che come ha fatto lei stessa, tutti i pazienti hanno ringraziato il personale del Policlinico.

Schermata 2016-07-19 alle 11.04.51Il ministro ha dichiarato che i pazienti “stanno reagendo in modo positivo al trauma. Li ho trovati combattivi, positivi” ed aggiunto “li ho trovati bene  in una fase di recupero, adesso bisognerà occuparsi sull’aspetto psicologico. Anche la ragazza che è in una situazione un pò più complessa. Ovviamente sono persone che hanno avuto uno choc terrificante e che cercano di farsene una ragione, di guardare avanti e di superare la malattia”.

Sono commossa – ha aggiunto il Ministro Lorenzin  – perché è sempre così quando si incontrano i malati. E incontrare questi malati è particolarmente commovente. Sono felice soprattutto per loro, anche se  c’è evidentemente una tragedia rispetto a chi purtroppo non c’è più“.  “Vedere persone guarire dopo un incidente del genere è un fatto molto positivo”ha detto il Ministro che alla domanda della stampa se i feriti le avessero chiesto o sollecitato in particolare qualcosa, ha raccontato che “una signora si lamentava del romanzo che stava leggendo, quindi gliene manderò uno un pò più allegro“.

Il Ministro si è complimentata con “lo straordinario personale sanitario che ha lavorato benissimo anche se sotto stress ” evidenziando la “capacità di identificazione dei corpi fatta in così breve tempo e in maniera così precisa». “Sono qui – ha concluso la Lorenzin  – anche per ringraziare tutti gli operatori, la Croce rossa, i volontari, tutti coloro che hanno lavorato con un grande spirito di equipe. La   capacità di intervento del sistema sanitario pugliese è stata veramente ottima. E poi permettetemi di evidenziare la grande capacità di reazione e solidarietà dei pugliesi: le sacche di sangue raccolte in 24 ore sono state la risposta più umana e più bella a una tragedia di questo tipo” ha concluso il ministro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Violento nubifragio e danni ingenti sulla Romagna. Disagi per chi viaggia
Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Operazione Anemone: il ROS arresta 3 latitanti
Casa Bianca pianifica trilaterale Putin-Trump-Zelensky a Budapest
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Aperta la camera ardente di Pippo Baudo, il saluto degli ammiratori ed il dolore di amici e colleghi
Cerca
Archivi
Violento nubifragio e danni ingenti sulla Romagna. Disagi per chi viaggia
Scatta il countdown verso i Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto
Bonifici, dal 9 ottobre nuove regole : dalla modalità "futura" alla verifica del beneficiario
Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Milano, partito lo sgombero centro sociale Leoncavallo

Cerca nel sito