MENU
30 Ottobre 2025 23:40

Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni

La Ladisa si Bari, si è classificato prima negli 8 lotti in cui si è presentata, e nel quadriennio 2026-2029 si occuperà dei servizi per Aeronautica, Esercito e Marina

La Ladisa di Bari si  è classificata prima nella gara europea indetta dal Ministero della Difesa per i servizi di ristorazione dell’ Aeronautica Militare , Esercito Italiano e Marina Militare per il quadriennio 2026-2029.La società ha ottenuto il punteggio più alto per ciascuno degli 8 lotti di gara a cui ha partecipato, prevalendo sulle altre aziende nazionali e internazionali concorrenti che hanno partecipato alla gara. La valutazione, con un punteggio massimo di 100 punti, riguardava solo la qualità tecnica della proposta, in quanto il prezzo era fisso per tutti i 18 candidati. Il bando prevedeva in tutto 16 lotti, per un totale 725 milioni di euro. La Ladisa, secondo quanto previsto dal bando di gara, potrà aggiudicarsi fino a tre lotti in attesa delle verifiche tecniche. “Sono stati premiati gli investimenti, la competenza e i sacrifici di una vita”, ha dichiarato Sebastiano Ladisa, amministratore esecutivo del gruppo.


Nata come piccola impresa familiare di catering a Bari, sotto la guida congiunte dei fratelli Sebastiano e Vito Ladisa è diventata leader della ristorazione collettiva in Italia e all’estero. prevedendo un fatturato di gruppo di circa 350 milioni di euro per il 2026 . La società barese con oltre 5 mila addetti, 22 stabilimenti produttivi e 35 milioni di pasti serviti ogni anno, si conferma uno dei principali operatori nazionali nel settore della ristorazione, e sta realizzando una nuova piattaforma logistica a Parma, che includerà anche un polo per la lavorazione e distribuzione di alimenti sostenibili, a marchio proprio.

Un progetto di sviluppo frutto di una strategia ben chiara che offrirà delle nuove prospettive per la filiera agroindustriale italiana, con particolare attenzione all’export e alla sostenibilità. Oltre alla ristorazione, il gruppo Ladisa è attivo anche in altri settore: dalla distribuzione alimentare al facility management,e logistica, dalle Costruzioni e infrastrutture all’ editoria (quotidiano L’ Edicola) allo sport con la recente acquisizione della società calcistica del Taranto. Una crescita imprenditoriale frutto della visione di un gruppo radicato nel territorio ed un forte sviluppo internazionale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Ecco come i magistrati "schierati" dell'Anm hanno sinora ostacolato la riforma della giustizia
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci
Scandalo mascherine, Marcello Minenna assolto
Cerca
Archivi
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo

Cerca nel sito