MENU
8 Ottobre 2025 12:01

Il docufilm “Falcone e gli altri”

Il docufilm inedito, firmato da Attilio Bolzoni, scritto da Salvo Palazzolo ed Emilio Fabio Torsello, registrato nel luglio di quell’anno, dopo la morte di Paolo Borsellino e degli uomini chiamati a proteggerlo, in via D’Amelio

ROMA – Un lungo piano sequenza, a camera bassa, l’obiettivo puntato sull’asfalto divelto, poi tra le macchine saltate in aria, le ambulanze, nel via vai delle forze dell’ordine, sui visi sconvolti di chi ha provato a portare soccorso: la troupe di H24 arrivò quaranta minuti dopo l’esplosione sull’autostrada, allo svincolo di Capaci, nel pomeriggio del 23 maggio del 1992. Oggi quelle immagini (alcune mai viste prima) restituiscono tutta la violenza e lo sgomento di allora e sono parte integrante del docufilm Falcone e gli altri”, firmato da Attilio Bolzoni, scritto da Salvo Palazzolo ed Emilio Fabio Torsello e realizzato dal quotidiano La Repubblica in collaborazione con 42° Parallelo.

 

A parlare, i protagonisti di allora: la vedova del caposcorta Antonio Montinaro, la signora Tina, Angelo Corbo, il più giovane agente sopravvissuto alla strage. E Antonino Caponnetto, il capo del pool antimafia di Palermo, in un video inedito registrato nel luglio di quell’anno, dopo la morte di Paolo Borsellino e degli uomini chiamati a proteggerlo, in via D’Amelio

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Calabria, bis di Occhiuto. Tridico ammette sconfitta
Vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta maltempo
Cerca
Archivi
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Singapore F1: Russell superlativo, Ferrari inconsistente Leclerc 6°, Hamilton senza freni finisce 8°.

Cerca nel sito