MENU
18 Settembre 2025 14:12

Il consuntivo del 2020 della Questura di Taranto

“Un ringraziamento particolare” - ha concluso il Questore Bellassai - “va rivolto alle donne ed agli uomini della Questura di Taranto che dall’inizio della pandemia hanno lavorato con abnegazione e profondo impegno per venire incontro alle esigenze della comunità della Provincia e per garantire costantemente il rispetto delle regole imposte dal lungo lockdown”.

di REDAZIONE CRONACHE

In occasione della tradizionale conferenza stampa di fine anno il Questore di Taranto dr. Giuseppe Bellassai nel delineare un anno particolare caratterizzato dal contagio da Covid-19 che ha dovuto ridelineare nuovi equilibri ha detto Mi piacerebbe che il 2020 venisse ricordato per l’impegno e la caparbietà della Polizia di Stato nel riuscire a dare coraggio alle comunità cittadine, ad essere vicina alla gente, diventando essa stessa parte integrante di quella comunità”.

I controlli finalizzati al rispetto della normativa per il contrasto alla diffusione del virus si sono affiancati a quelli più mirati legati alla prevenzione dei reati ed ad un controllo più capillare del territorio.

Il quotidiano impegno fa affidamento anche su una notevole capacità investigativa della Squadra Mobile, emerso in maniera chiara nell’arresto, nel volgere di poche ore, di due pregiudicati, presunti responsabili dell’efferato omicidio avvenuto nel quartiere Tamburi ovvero nel sequestro di 6 kg di droga tra cocaina ed eroina.

PS-TARANTO-slide-fine-anno-2020

Particolare attenzione nel corso del 2020 è stata data al fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della vendita illegale di mitili svolte congiuntamente alla Guardia Costiera.

Un ringraziamento particolare” –  ha concluso il Questore Bellassai  –  “va rivolto alle donne ed agli uomini della Questura di Taranto che dall’inizio della pandemia  hanno  lavorato con abnegazione e profondo impegno per venire incontro alle esigenze della comunità della Provincia e per garantire costantemente il rispetto delle regole imposte dal lungo lockdown”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
Michele Cicala e Pietro Buscicchio condannati a 3 anni per la truffa sul gasolio. Esclusa l'aggravante mafiosa
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
Cerca
Archivi
Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
Michele Cicala e Pietro Buscicchio condannati a 3 anni per la truffa sul gasolio. Esclusa l'aggravante mafiosa
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS

Cerca nel sito