MENU
29 Marzo 2023 22:05
29 Marzo 2023 22:05

Il Comune di Bari utilizza le fototrappole per l’abbandono di rifiuti in città

Emesse dall' 11 al 18 agosto dalla Polizia Municipale di Bari, 52 sanzioni per abbandono ed errato conferimento dei rifiuti

 

BARI – Nei giorni compresi tra l’11 e il 18 agosto, grazie all’utilizzo delle fototrappole, sono stati elevati 23 verbali di accertamento, di cui 1 per abbandono di inerti sulla pubblica via, 1 per conferimento rifiuti fuori dall’orario consentito e i restanti 21 per abbandono di rifiuti sulla pubblica via nelle immediate vicinanze dei cassonetti.

Nello stesso periodo di tempo 29 persone sono state colte in flagrante e sanzionate dagli agenti della Polizia Municipale per conferimento di rifiuti fuori orario, 8 per conferimento indifferenziato nei festivi, 1 per mancata differenziazione dei rifiuti, 2 per errato conferimento degli imballaggi. Sette sono invece i proprietari di suoli multati per non aver ottemperato all’ordinanza che dispone la pulizia del terreno e il taglio delle sterpaglie per evitare il rischio di incendi. Inoltre 3 verbali sono stati elevati ad altrettanti cittadini per non aver raccolto gli escrementi del proprio cane, mentre un cittadino è stato sanzionato con 100 euro per aver gettato a terra un mozzicone di sigaretta. L’ammontare complessivo delle sanzioni è pari a 7.450 euro.

“L’utilizzo delle fototrappole dislocate sul territorio cittadino – ha dichiarato coin una nota  l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – si conferma uno strumento utilissimo per contrastare le pessime abitudini di alcuni cittadini, tanto più dannose in concomitanza con le temperature elevate registrate nelle settimane centrali di agosto. Dall’esame delle immagini registrate dalle telecamere è stato possibile individuare i trasgressori, la maggior parte dei quali sono risultati risiedere in Comuni limitrofi, il che conferma la nostra convinzione sul fenomeno della migrazione dei rifiuti dalle città vicine”

“Da parte nostra continueremo con le attività di monitoraggio e controllo del territorio cittadino – conclude l’ assessore Petruzzelli –  sia attraverso l’operato degli vigili urbani e ambientali sia con l’ausilio dei dispositivi tecnologici che, d’accordo con Amiu Puglia, abbiamo deciso di incrementare. Parallelamente utilizzeremo i proventi delle sanzioni per promuovere specifiche campagne di informazione sul corretto conferimento della raccolta differenziata nelle scuole e nei luoghi di ritrovo e di svago”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
Il gip del Tribunale di Roma archivia l'indagine su Matteo Renzi e Lucio Presta, per finanziamento illecito
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Archivi
La Cassazione francese non autorizza l'estradizione di 10 terroristi italiani di sinistra
100 anni di Aeronautica Militare celebrati al Pincio e da un treno Frecciarossa dedicato
Si indaga per depistaggio sull'evasione di Artem Uss a Milano. L' ira degli USA mentre la giustizia italiana continua a coprirsi di ridicolo
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori

Cerca nel sito