MENU
19 Novembre 2025 23:42

I Carabinieri del NAS scoprono un quintale di alimentari pieni di muffa. E l’ ASL è stata costretta a chiudere un esercizio di gastronomia ai Tamburi

Venerdì scorso 31 ottobre 2014, i Carabinieri del N.A.S.  Nucleo di Taranto nel corso di una verifica attuata, con l’ausilio del personale del Dipartimento di Prevenzione della A.S.L.di Taranto , presso un’ esercizio di gastronomia d’asporto, Da Jerry  con sede in via Macchiavelli 163 nella zona industriale del rione Tamburi,  molto frequentato da camionisti, viaggiatori ed operai,  hanno proceduto al sequestro di circa un quintale (cioè 100 chili) di prodotti alimentari invasi da muffa per le carenti condizioni igienico-sanitarie degli ambienti e delle attrezzature utilizzate nei locali.

CdG JerryPer violazioni alla normativa d’igiene comunitaria, la Direzione del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della locale azienda sanitaria, sulla base del sequestro della merce effettuato dai Carabinieri ha dovuto emettere per dovere d’ufficio un’ ordinanza di cessazione nei confronti del titolare dell’ esercizio di gastronomia.

Ma la vergogna, non è solo questa. E’ altrettanto vergognoso ed illegale anche il comportamento del dr. Armando Durante, responsabile del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione  dell’ ASL di Taranto, il quale incurante del diritto dei cittadini di conoscere dove non recarsi a mangiare per ovvie motivazioni igienico sanitarie, non ha voluto comunicare ai giornalisti il nome della gastronomia di cui è stato costretto (dalla Legge n.d.r. ) a disporre la chiusura,  violando il lenostro legittimo diritto di cronaca giornalistico di informare l’opinione pubblica,  adducendo l’ applicazione di una ridicola “privacy” ostativa, a dir poco “fantasiosa”,  in quanto illegittima e non applicabile  !

Asl TarantoSarebbe bene che i vertici dell’ ASL di Taranto,  che non volevano rivelarci il nome dell’esercizio per il quale è stata disposta la chiusura (che è un’ atto amministrativo) informassero meglio il proprio personale, compresi funzionari e dirigenti (come il dr. Durante) un pò “ignoranti” cioè incompetenti in materia di applicazione della Legge sulla Privacy , ed rendere loro noto che con la sentenza n. 570/96 la Quarta Sezione del Consiglio di Stato, cioè il massimo organismo in materia di giustizia ed applicazione delle norme di legge amministrativa, ha sancito checontrasta con i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano la pretesa di equiparare la posizione di una testata giornalistica a quella di qualunque soggetto giuridico…..omissis….A un organo di stampa può dunque legittimamente riconoscersi il dirittospiega la sentenza del Consiglio di Statodi chiedere all’amministrazione copie di atti con l’ausilio del personale del Dipartimento di Prevenzione della A.S.L.  – in numero anche elevato – la cui conoscenza è specificamente preordinata all’esercizio del diritto di cronaca o di informazione“. Se un atto amministrativo è acquisibile, per quale motivo non renderne noto il contenuto ?

Ma noi adesso, cari lettori, gli atti  non solo li chiederemo ufficialmente all’ ASL Taranto con il deposito di una bella istanza di accesso agli atti amministrativi, ma d’ora in poi denunceremo alla Procura della Repubblica chiunque come il dr. Durante dell’ ASL di Taranto non consenta alla nostra testata giornalistica di poter legittimamente esercitare i nostri diritti previsti dalle vigenti norme di legge . E la Legge, anche a Taranto, non ammette ignoranza…!

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Cerca
Archivi
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia

Cerca nel sito