MENU
29 Agosto 2025 06:06

Guardia di Finanza: siglato il primo accordo Italia-Brasile per la cooperazione strategica fra le Fiamme Gialle e la Polizia Federale brasiliana

Firmato oggi nella capitale Brasilia, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, un memorandum di cooperazione strategica volto, da una parte a rafforzare l’azione congiunta nella lotta al contrabbando, al riciclaggio di capitali illeciti e alla criminalità organizzata transnazionale

ll Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco, ed il Direttore Generale della Polizia Federale brasiliana, Dottor Andrei Augusto Passos Rodrigues, hanno firmato oggi nella capitale Brasilia, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, un memorandum di cooperazione strategica volto, da una parte a rafforzare l’azione congiunta nella lotta al contrabbando, al riciclaggio di capitali illeciti e alla criminalità organizzata transnazionale, dall’altra a consolidare ulteriormente l’eccellente livello delle attività di formazione ed aggiornamento professionale.

L’ accordo di cooperazione siglato consolida il già forte legame Italia-Brasile, come ha affermato l’Ambasciatore Azzarello: “Abbiamo finalmente dato un’indispensabile cornice formale ad un impegno operativo bilaterale ad ampio raggio, particolarmente efficace sul territorio. Ringrazio anche l’Esperto dell’Ambasciata, Col. Francesco Fallica, per non aver mai mollato nel perseguire questo storico obiettivo”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Il sindaco di Taranto Bitetti: "Revocate dimissioni, sarò a riunione ex Ilva"
Cerca
Archivi
Maltempo sull'Italia, allerta rossa in Lombardia
Arrestati in Ticino i fiduciari collegati all'inchiesta sulla cessione sfumata di Visibilia
Meeting Rimini, Meloni: "Reazione Israele andata oltre. Non siamo più i malati d'Europa "
Venezia 82: il Lido torna capitale del cinema mondiale
Giorgio Armani acquista La Capannina di Forte dei Marmi

Cerca nel sito