MENU
21 Luglio 2025 03:25

Guardia di Finanza: siglato il primo accordo Italia-Brasile per la cooperazione strategica fra le Fiamme Gialle e la Polizia Federale brasiliana

Firmato oggi nella capitale Brasilia, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, un memorandum di cooperazione strategica volto, da una parte a rafforzare l’azione congiunta nella lotta al contrabbando, al riciclaggio di capitali illeciti e alla criminalità organizzata transnazionale

ll Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco, ed il Direttore Generale della Polizia Federale brasiliana, Dottor Andrei Augusto Passos Rodrigues, hanno firmato oggi nella capitale Brasilia, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, un memorandum di cooperazione strategica volto, da una parte a rafforzare l’azione congiunta nella lotta al contrabbando, al riciclaggio di capitali illeciti e alla criminalità organizzata transnazionale, dall’altra a consolidare ulteriormente l’eccellente livello delle attività di formazione ed aggiornamento professionale.

L’ accordo di cooperazione siglato consolida il già forte legame Italia-Brasile, come ha affermato l’Ambasciatore Azzarello: “Abbiamo finalmente dato un’indispensabile cornice formale ad un impegno operativo bilaterale ad ampio raggio, particolarmente efficace sul territorio. Ringrazio anche l’Esperto dell’Ambasciata, Col. Francesco Fallica, per non aver mai mollato nel perseguire questo storico obiettivo”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La moglie del ministro Adolfo Urso salta la fila all'aeroporto di Fiumicino, Il ministro: "Non mi sono accorto di niente"
Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Cerca
Archivi
Dazi, né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala
Il giallo delle conversazioni di Boeri chat, mail e documenti al setaccio nell' indagine su Milano
Rubano uno zaino in stazione a Milano con valori per 1,5 milioni di euro. Arrestati dalla Polfer
I messaggi imbarazzanti di Boeri nella chat a rischio
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo

Cerca nel sito