MENU
18 Novembre 2025 23:45

Guardia di Finanza, maxi sequestro antidroga sulle coste pugliesi

Al largo di Bari, un potente gommone con oltre una tonnellata e mezzo di marijuana cade nella rete di vigilanza della Fiamme Gialle. Nel 2016. sino ad oggi sono oltre 10 le tonnellate di marijuana sequestrate in mare dalla Guardia di Finanza in Puglia.

 L’operazione è scattata non appena le Autorità di Polizia Albanesi, per il tramite del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo, segnalavano la presenza di un target sospetto che dirigeva verso le coste italiane. L’intervento è stato condotto qualche giorno fa dalle vedette velocissime del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia e dalle le unità del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, specializzato in operazioni a largo raggio nonché Centro di coordinamento locale per l’operazione “Triton” dell’Agenzia Europea Frontex.

I mezzi navali della Finanza si posizionavano, lungo le rotte marittime note del traffico di droga dall’Albania, alla ricerca dell’imbarcazione sospetta e riuscivano a localizzare al largo di Mola di Bari, nella prima serata, un potente gommone oceanico carico di involucri di sostanza stupefacente che navigava a forte velocità verso le coste baresi. Le vedette delle Fiamme Gialle, intercettato il bersaglio, dopo un inseguimento a forte velocità, bloccavano la corsa del mezzo fuggitivo e lo abbordavano. A bordo del gommone, lungo circa 10 metri, con due motori fuoribordo da 350 cavalli ciascuno, vi erano 3 scafisti albanesi, e oltre una tonnellata e mezza di marijuana, confezionata in 78 colli di varie dimensioni.

La droga sequestrata sottratta al consumo nazionale, avrebbe fruttato all’organizzazione criminale, al dettaglio, oltre 15 milioni di euro. Nel 2016. sino ad oggi sono oltre 10 le tonnellate di marijuana sequestrate in mare dalla Guardia di Finanza in Puglia.

La sostanza stupefacente ed il gommone condotto presso gli ormeggi della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari,   venivano sequestrati mentre i tre albanesi, di 34, 26 e 42 anni d’età, arrestati. Nel corso dell’operazione veniva rinvenuta, nella pronta disponibilità degli scafisti, anche una pistola “Smith & Wesson” carica e pronta all’uso con 5 proiettili nel tamburo.

Sono tuttora in corso ulteriori approfondite indagini investigative per risalire all’organizzazione criminale responsabile del traffico illecito.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito