MENU
15 Luglio 2025 21:34

Guardia di Finanza. Beni sequestrati per 1milione e 250mila euro ad un professionista di Martina Franca

I finanzieri a seguito di verifica fiscale hanno accertato che il professionista aveva sottratto a tassazione ricavi per 2 milioni e 400 mila euro ed evaso I.V.A. per 485 mila euro

CdG guardia di finanzaI finanzieri della Compagnia di Martina Franca comandati dal Cap. Federica Iervoglini  hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. -, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 1 milione e 250 mila euro, nei confronti del ragioniere titolare di uno studio commercialistico nella città della Valle d’Itria.

Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. dr. Giuseppe Tommasino del Tribunale di Taranto, su proposta del pm dr.ssa Daniela Putignano locale Procura della Repubblica, consegue ad una verifica fiscale eseguita dalle Fiamme Gialle di Martina Franca, all’esito della quale è stato accertato che il professionista ha sottratto a tassazione ricavi per 2 milioni e 400 mila euro ed evaso I.V.A. per 485 mila euro. Il ragioniere è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per la condotta illecita di cui all’articolo 4 del D.Lgs. 74/2000, relativa alla infedele presentazione delle dichiarazioni fiscali.

L’ammontare complessivo del sequestro è pari al totale delle imposte evase in materia di imposte dirette e IVA. Nel particolare, tra i beni sequestrati figura un’autovettura BMW di grossa cilindrata, risultata formalmente intestata ad una società, ma di fatto nella disponibilità del professionista.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase
Cerca
Archivi
Sono sempre di più gli italiani che ascoltano e guardano i podcast
Sinner, omaggia l'Italia sul campo di Wimbledon con una foto speciale
Confermata in appello condanna al boss dei casalesi Bidognetti per le minacce a Saviano e Capacchione
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy

Cerca nel sito